1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
permettimi di contraddirti luca :D
con la webcam non otterrai risultati su oggetti deep, ne' ammassi aperti ne' galassie (a meno di webcam modificate per lunghe esposizioni ma entriamo in un discorso un po' piu' complesso).

con il telescopio che hai puoi cominciare a fare un po' di riprese (con la webcam) a luna e pianeti, le webcam che troverai nei vari negozi, pero', purtroppo non sono adatte, infatti ormai hanno tutti il sensore cmos che non fanno al caso nostro.
l'ideale è cercare nell'usato una vesta oppure una toucam (o, comunque, una philips con sensore ccd) oppure prenderne qualcuna dedicata per astrofotgrafia (tipo le imaging source) sapendo che poi è un prodotto che ti resta se fai un eventuale upgrade strumentale.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Proprio questo cerco, qualcosa che mi resti anche in vista di eventuali upgrade!!! Quindi oltre ai mercatini mi consigliate i negozi di macchine fotografiche specializzati? E quelli di ottica? Non per altro, preferirei un prodotto immacolato che uno usato che potrebbe dar problemi eventuali :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
permettimi di contraddirti luca :D
con la webcam non otterrai risultati su oggetti deep, ne' ammassi aperti ne' galassie
Ok, grazie della dritta!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ciao! Scusate è che oggi andavo di frettissima... Qui vicino a casa mia c'è un negozio di elettronica e fotografia, e tra le altre cose c'è una scrivania dedicata a un consulente sui telescopi... E l'impatto è stato devastante :mrgreen:
Ho esordito chiedendogli la toucam e mi ha detto che non esiste più in commercio, e chi ce l'ha se la tiene. In parole povere è introvabile... Poi mi ha fatto capire che le webcam, quando fai l'upgrade della strumentazione finiscono inevitabilmente inutilizzate e che quindi sono un buon modo di buttare i soldi... Mi ha mostrato alcuni software per il cielo (io conoscevo solo Stellarium e Celestia) pieni di funzioni, insomma mi ha fatto piacere la chiacchierata (anche se mi ha sfottuto tantissimo sia per il tele che per stellarium -.-). Infine mi ha consigliato di andare alle riunioni degli astrofili al planetario civico di MIlano (ci vado spesso al planetario ma a vedere cose che con la fotografia sono pochissimo attinenti)... TIrando le somme di tutto direi che a sto punto mi conviene investire i soldi in un buon libro di astrofotografia (si dice così?) e da gennaio infiltrarmi nelle riunioni degli astrofili, anche per trovare strumentazione usata a meno e iniziare a far pratica con gente come questo signore che davvero ne sa tantissimo!!!
Beh detto questo, che titoli mi consigliereste?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho esordito chiedendogli la toucam e mi ha detto che non esiste più in commercio, e chi ce l'ha se la tiene. In parole povere è introvabile... Poi mi ha fatto capire che le webcam, quando fai l'upgrade della strumentazione finiscono inevitabilmente inutilizzate e che quindi sono un buon modo di buttare i soldi... Mi ha mostrato alcuni software per il cielo (io conoscevo solo Stellarium e Celestia) pieni di funzioni, insomma mi ha fatto piacere la chiacchierata (anche se mi ha sfottuto tantissimo sia per il tele che per stellarium -.-). Infine mi ha consigliato di andare alle riunioni degli astrofili al planetario civico di MIlano (ci vado spesso al planetario ma a vedere cose che con la fotografia sono pochissimo attinenti)... TIrando le somme di tutto direi che a sto punto mi conviene investire i soldi in un buon libro di astrofotografia (si dice così?) e da gennaio infiltrarmi nelle riunioni degli astrofili, anche per trovare strumentazione usata a meno e iniziare a far pratica con gente come questo signore che davvero ne sa tantissimo!!!
Beh detto questo, che titoli mi consigliereste?


Di cambiare consulente.
Poi di cercare un tele con una montatura equatoriale motorizzata simile a questo (non perchè sia il migliore, ma perchè ha un buon rapporto prezzo-prestazioni:
Poi cerca la web, se ne trovano, devi solo stare attento che abbia un sensore CCD e i drivers per l'O.S. del tuo PC.

http://www.astroshop.eu/skywatcher-tele ... -3/p,15330

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Beh io sono uscito di casa per vedere un pò di cose sui telescopi e ho trovato lui, anzi è la prima persona che ne capisce più di me di telescopi che trovo in carne ed ossa (a parte voi virtualmente)... Solo che lui era in un negozio e giustamente doveva vendere. Però mi è apparso disponibile a darmi consigli, pure sull'attrezatura se era per vendere mi consigliava solo quella del negozio nuova invece mi ha detto di contattarlo per eventuali usati o occasioni... Mi ha fatto notare in particolare l'importanza di una montatura come si deve per far video o fotografia... Devi poter mantenere l'oggetto centrato nel monitor del computer o della fotocamera e inseguirlo per almeno un minuto, e per questo ci vogliono due motori (questo mi ha detto lui)... Insomma mi ha spiegato alcune cose... Si chiama Carlo Colombo, lo conoscete?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ho anche il catalogo di salmoiraghi xD
In particolare, ho visto telescopi da 4000 euro, ma che fanno di speciale????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ah ecco, 3 metri di focale, ecco cos hanno di speciale azz :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 3:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ciao! Googlando qua e la ho letto questo http://astrolink.mclink.it/news/backyard/bestscop.html
Anche se è datato mi è parso un buon documento... Ci sono inesattezze?
Ho letto con particolare attenzione il paragrafetto sulla fotografia, ma non mi basta vorrei approfondire... COnoscete altri siti o titoli di libri?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao! Googlando qua e la ho letto questo http://astrolink.mclink.it/news/backyard/bestscop.html
Anche se è datato mi è parso un buon documento... Ci sono inesattezze?


Va bene in linea di massima, per avere un'idea.
Comunque c'è una marea di materiale sul web, solo che nessun libro può mai sostituire l'esperienza diretta, che mi sembra sia quella che ti necessita.
Se proprio ti vuoi divertire a leggere qualcosa sul tema astrofotografia del cielo profondo con reflex digitali, vai sul mio sito a:
http://www.pno-astronomy.com/Astrofotog ... pianti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010