1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 14:41
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritirato a causa dell'amministratore vittorino


Ultima modifica di agopax il giovedì 22 dicembre 2011, 12:42, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
No, sono più piccoli di 25,5; credo 21,3, comunque una misura standard da microscopio.

IllusionTrip, credo che tu abbia preso un esemplare pessimo.

Purtroppo non ho un calibro per misurare :(
A questo punto potrei davvero aver beccato un esemplare sfigato, leggo da altri che non e' cosi' male. Quello che ho provato era un vero disastro :x
Vi assicuro che l'acro da 80mm Tecnosky fa' miracoli a confronto. Ed e' un rifrattorino da 180/200 euro che sull'usato si trova a prezzi da oculare, e sta tranquillamente su una AZ3 che costa 50 euro nuova, si rischia di avere una configurazione come questa a circa 150 euro/180 euro.
Io la uso sulla EQ5 e poche sere fa' la usavo con la torretta Ultima e due FF da 27mm. Chiaramente mostrava cromatismo sul bordo della Luna (anche se in parte era dovuto a torretta e barlow/correttori) ma il dettaglio era davvero notevole, anche Giove molto bello anche se il seeing non era il massimo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Guardando il prezzo io lo consiglio perché per avere qualcosa di decente non basta spendere il doppio (pensa anche agli accessori).
Con quello intanto t'impratichisci senza buttare soldi, in attesa di avere idee chiare su cosa comprare di definitivo senza dover chiedere a un forum scatenando le lotte fra riflettoristi e rifrattoristi, Dobson e goto. Inoltre, come ripeto da anni... l'avesse avuto per le mani Galileo!!!



come non quotare??? soprattutto il grassetto?

@ daniele: avevi un catadiottrico da 11cm? non lo sapevo - che fine ha fatto?

ps bentornato Maurizio :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
@ daniele: avevi un catadiottrico da 11cm? non lo sapevo - che fine ha fatto?
ps bentornato Maurizio :)


Ce l'ho ancora, e' solo un po' in cantiere perche' dovevo fare la modifica per facilitare la collimazione, poi non ho piu' avuto tempo. E' il Vixen VMC110L, tra l'altro penso poi lo vendero' (magari un confronto con il rifrattore lo faccio ma quasi sicuramente questo piccolo cat andra' via).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
E' oggettivo che il sistema finanziar-industriale, negli ultimi dieci anni, abbia accelerato la tendenza, in tutti campi, allo scadimento di qualità dei prodotti di massa, così da migliorare nel contempo la c.d. "raccolta" e finanziare gli "investimenti" (prodotti a valore aggiunto).

Temo che il "Lidloscopio" a tubo decente su Eq adeguata, a prezzo di realizzo sarà un evento che non si ripeterà facilmente a breve.

Però, se vi fosse una pressione "consumerista", ad esempio ricevessero numerose email in cui si reclama per la bassa qualità delle proposte in offerta, qualcosa potrebbe cambiare. Non é tutto già scritto, per fortuna!

LIDL Italia - Direzione Generale
Via Augusto Ruffo, 36
37040 Arcole (Verona)
Tel. 045-6135111
P.IVA: 02275030233
Ufficio Stampa, PR & Marketing = stampa@lidl.it
Servizio Clienti = servizioclienti@lidl.it
Numero Verde 800-48 00 48
Fax Verde 800-48 11 48

(Off topic: Qualcuno per caso ha valutato la stazione meteo Auriol? Regalata l'anno scorso ad una nipote, che ci si sta "divertendo" a fare la meteoreporter ed a scrivere le sue previsioni. Stava 5 euri tondi di meno, però. Inflazione al 10 per cento!).

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io alla fine l'ho comprato....così nonn devo più montare tutto il cpc per far vedere a mio figlio "la luna enorme" come dice lui :mrgreen: ...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 17:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella montatura è inutilizzabile, non scherziamo! Un conto è quando c'era la eq3, un conto è quella cosa che con uno starnuto cade in terra! Purtroppo il lidlocolo è diventato un giocattolo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Quella montatura è inutilizzabile, non scherziamo!.

Mi sa che hai ragione :shock: ! Fa veramente schifo :shock: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sakurambo ha scritto:
kappotto ha scritto:
Quella montatura è inutilizzabile, non scherziamo!.

Mi sa che hai ragione :shock: ! Fa veramente schifo :shock: :mrgreen:


A giudicare dalle foto in effetti non resta che rimpiangere la vecchia v. foto allegate (ah, il tele non l'ho preso al Lidl :mrgreen: ).
Sembra comunque che la nuova montatura abbia una specie di alzo equatoriale e in azimutale mi piacerebbe vederla con sopra un binocolino tipo 7-10 X 40-50

serastrof ha scritto:
Però, se vi fosse una pressione "consumerista", ad esempio ricevessero numerose email in cui si reclama per la bassa qualità delle proposte in offerta, qualcosa potrebbe cambiare.


Non contarci, sai quante volte lo abbiamo fatto col forum degli ETX. Ho anche telefonato personalmente dicendo che in Italia esisteva un forum dedicato ai tele del Lidl e sapevamo delle offerte negli altri paesi europei, ma niente da fare. Comunque se gli arrivasse un'ulteriore buttata di mail...

Credo che il problema stia nel fatto che hanno avuto abbastanza rogne in assistenza con gli ETX. Personalmente mi ritrovo con un gioiellino sia come ottica che come elettronica, ma ho cambiato il primo in negozio, un'altro l'ho mandato all'assistenza e mi è stato pure sostituito un cavalletto per la rottura dei fermi. O mettono in vendita degli Zen su Bellincioni o sai con delle LXD 75 quanti casini fra elettronica e altro!!! :twisted:
Ciao
Maurizio

PS: grazie a tutti per i saluti di bentornato. Se sparirò ancora per brevi periodi non spaventatevi, tra poco sarò nel delirio trasloco :wink:


Allegati:
SOFIAPENTAX.jpg
SOFIAPENTAX.jpg [ 57.11 KiB | Osservato 789 volte ]
IT_67066_01_b.jpg
IT_67066_01_b.jpg [ 17.9 KiB | Osservato 789 volte ]

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la montaturina è spaventosa, l'alzo in equatoriale non è utilizzabile.
è l'unica cosa che uso in altazimutale infatti e anche lì traballa assai ...
questo almeno per quanto riguarda l'esemplare in mio possesso - che uso comunque ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010