1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Davvero?? Sono un beccamorto?? :lol: :oops:
Eppure giurerei di ricordare un titolo uscito poco tempo fa su questo forum:
"E' morto Dobson"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 19:08
Messaggi: 21
andreaconsole ha scritto:
Benvenuto uomo della Calabria (io sono di Scalea)!
Se hai pazienza e un poco di manualità, e se hai la fortuna di trovare un tubo 200/1000 usato a buon prezzo (150€<x<200€), il dobson te lo puoi anche fare da solo in maniera estremamente economica ;)
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... gini&pag=1


Grazie! :mrgreen: Siamo un pò lontanucci eheh...io sono vicino Reggio... :) Comunque non credo di essere all'altezza di costruirmene uno, bel sito :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora più lontanucci, visto che vivo a Torvaj :(
Comunque, considera che io l'ho costruito senza essere né un bravo autocostruttore (bastano un trapano e un seghetto :shock: ) e senza utilizzare particolari competenze da astrofilo.
Era un idea per raggiungere un diametro importante con una spesa limitata (progetti di rocket box, cioè quei catafalchi studiati in modo da supportare dei tubi newton in configurazione dobson, se ne trovano a centinaia). Poi, certo, un telescopio scintillante preso al negozio già pronto è un altro piacere, ma trattasi di de gustibus :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 19:08
Messaggi: 21
Certo ti capisco...osservare con un telescopio di propria costruzione credo che dia anche più soddisfazione sapendo che quello strumento è opera tua :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010