1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C5 non è un cattivo telescopio. Però forse l'approccio non è il più corretto. Ossia capisco il non voler cambiare la montatura, ma prendere il tubo più grosso che la montatura può sostenere non è detto che sia la scelta migliore. Se hai preso in considerazione un C8 e ci puoi arrivare e non hai abbastanza budget per cambiare anche la montatura, allora aspetta un pò e cambia entrambi. Un C5 alla fine costa sempre 500 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
su un altro forum mi consigliano anche un C5...
Solo una precisazione, C5-> 5" -> ø127mm, quindi sull'altro forum ti hanno consigliato un 127 ;-).

Mi accodo al suggerimento di Fabio, passare dal 114 al C5 mantenendo quella montatura non giustifica i soldi spesi. Molto meglio vendere il 114 con la sua montatura dedicata e passare a qualcos'altro.
Per fare le cose veramente ben fatte io ti consiglierei di cercare una EQ5Pro o (meglio ancora) una HEQ5 Pro, magari usata: quando ti arriva la montatura puoi metterci sopra il 114 (visto che è dotato di coda di rondine) poi metti da parte un po' di soldi e stai all'occhio per un C8 usato, quando ne trovi uno di tuo gradimento lo prendi e vendi il 114 con montatura per rientrare un po' dei costi.

Fine del consiglio strumentitico.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per esperienza diretta, ti posso dire che quella montatura lavora bene con carichi di non oltre 2/3 Kg.
Se vuoi un'ottica qualitativamente migliore del newton114 corto, puoi pensare a un apocromatico max 80mm, a un piccolo maksutov come lo Skywatcher 90mm o il VMC110L. Con uno di questi strumenti guadagneresti in qualità dell'immagine, ma l'apertura rimarrebbe modesta.
In ogni caso con uno qualunque di questi strumenti (compreso quello che hai attualmente), su quella montatura è escluso qualsiasi utilizzo fotografico (mi riferisco ad un altro tuo thread), salvo qualche foto estemporanea a luna e forse i pianeti più grandi (giove e saturno), ma comunque con grosse limitazioni.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
........può andare lo stesso? per il deep ho mia nonna a 30 min di macchina con un cielo ottimo :D

Ma la nonna è equatoriale od azimutale??? :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: :lol: :lol: beh, è un po' vecchia ma il cielo di casa sua è ottimo :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010