1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Quella nella foto e' una barlow o un fucile?


hahahahahahahaha!!!

E' una Barlow da 24,5 mm, un formato piccolissimo; va montata sul mio piccolo rifrattore, ma è una condanna!!!

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ilduca ha scritto:
Non so se hai mai visto il focheggiatore montato sul Konus 60 mm...


e secondo te qul è stato il mio primo telescopio "serio"? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ilduca ha scritto:
Non so se hai mai visto il focheggiatore montato sul Konus 60 mm...


e secondo te qul è stato il mio primo telescopio "serio"? ;)


Si... tu scherzaci... io lo ebbi regalato nel 1989 e lo ritengo ancora un telescopio "serio". Figurati che qualche anno fa fa avevo anche pensato di cambiare il focheggiatore ma per farlo avrei dovuto creare supporto ad hoc. Ci sono affezionatissimo e mi ha fatto compagnia per moltissime notti.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
Mi accodo nella discussione: io ho un newtoniano Heyford 130/1000 e Barlow 2x. Con ogni oculare plossl 10,15,25,30 mm non riesco a vedere un bel niente. O meglio...non trovo il punto di fuoco per l'intera corsa disponibile del focheggiatore!! In pratica vedo solo luce e gli ingombri a forma di X del telescopio! Come posso fare? è davvero una seccatura e sono alle primissime (seconda) osservazioni.

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010