1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
il treppiede è perfettamente in piano e gli assi sono sbloccati considerando che ho aperto le 2 leve di blocco...sembra che queste non abbiano alcuna funzione se non quella, una volta serrate, di realizzare il movimento micrometrico...cioè...se giro manopole per movimento micrometrico con assi bloccati ho rotazione, con assi sbloccati no. La leva di blocco della latitudine invece non capisco proprio a cosa serva, considerando che la regolazione è fatta completamente con l'apposita vite e si realizza sia che la leva di blocco sia "bloccata" sia che sia "libera)

Allego anche 2 immagini delle istruzioni per risultare più chiaro.
[img][IMG]http://img692.imageshack.us/img692/434/dscn1753zj.jpg[/img][/img]
[img][IMG]http://img407.imageshack.us/img407/5350/dscn1755b.jpg[/img][/img]

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
yourockets ha scritto:
la bussola dev'essere parallela al terreno e, se è la stessa eq 3.2 che avevo io, be' le parti metalliche delle manopoline dei moti micrometrici la influenzano assai :) devi toglierle per poter usare la bussola. oppure comprarne una più seria... quella è una bussoletta :)

anche secondo me devi assicurarti di aver sbloccato per bene le frizioni



Incredibile!!! Hai perfettamente ragione...ho rimosso le manopole e la bussola funziona perfettamente...pazzesco quanto incida l'induzione elettromagnetica del "filo" delle manopole! Ok, un problema è risolto, rimane l'eccessiva rigidità della montatura.

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è una bussola penosa: e fosse appena un po' schermata non si comporterebbe così.
se a frizioni sbloccate non funzionano i moti micrometrici allora dev'essere un semplice problema di ingrassatura: puoi muovere gli assi manualmente senza problema.
certo non è l'ideale per bilanciare... :) ma, appunto, credo che dovresti reingrassarla ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La leva di blocco della latitudine serve perchè la vite di regolazione della latitudine che è da una parte non ha dall'altra parte un'altra vite in opposizione ed allora se la montatura non si potesse bloccare con questa leva potrebbe ruotare dall'altra parte. Tra l'altro deriva anche dal fatto che la vite regolazione latitudine sui modelli più vecchi di questa montatura non c'era e quindi la leva fatta a forma di galletto era l'unico modo per bloccare la montatura sull'angolo voluto. Tienila stretta perchè se la montatura si sposta dall'altra parte e poi torna indietro sbattendo forte sulla vite regolazione altitudine è facile che si spezzi il traversino di metallo dove è avvitata la vite (a qualcuno è accaduto).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non capisco come si possa chiamare eq.8 una cosa che fino a un paio d'anni fa si chiamava eq 3.2... mah

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità non è una EQ3.2 ma una EQ...1...
L'EQ3.2 è una signora montatura, guarda qui: http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... zzata.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ossignur, ma non la spacciavano per una eq 3.2 ?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto, la spacciavano oppure gli davano un numero di fantasia (EQ8...?). Quella del link è una vera EQ3, l'ho vista dal vero ed è anche una bella montatura, con uno strumento leggero è una cannonata, ora la vendono con il treppiedi in tubolare d'acciaio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
fabio_bocci ha scritto:
La leva di blocco della latitudine serve perchè la vite di regolazione della latitudine che è da una parte non ha dall'altra parte un'altra vite in opposizione ed allora se la montatura non si potesse bloccare con questa leva potrebbe ruotare dall'altra parte.


Forse dalle immagini non si vede bene, ma in effetti c'è la vite che in opposizione consente il bloccaggio, quindi direi che non corro il rischio che la montatura collassi di colpo.
In ogni caso vi ringrazio per le precisazioni perchè per me è tutto nuovo e sto cominciando a capire un pò di cose, tra le altre quella di non fidarsi mai delle case costruttrici...è proprio vero, a quanto pare sembra essere identica ad una eq.1...poi magari hanno aggiunto una vite e cambiato nome! ridicolo.

Tra l'altro il distributore italiano da cui ho acquistato il tutto mette in vendita la fantomatica eq.8 a 120 euro!

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però, a parte il numero, il prezzo è proporzionato perchè l'EQ3 costa 205 euro e la versione con goto addirittura 690...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010