Ieri sera ho smontato l'intero movimento di declinazione, ho levato tutto il grasso adesivo messo dal produttore, ho lavato tutto con solvente e ho rimontato ingrassando accuratamente con un grasso tecnico per cuscinetti a viscosità costante tra -40°C e +230°C. In questo modo non credo potrò avere problemi di colature e, sicuramente, il tutto ha acquistato notevole fluidità di movimento.
Inoltre ho eliminato un fastidioso gioco sulla declinazione dato da una distanza eccessiva fra ghiera e vite senza fine: agendo sui due grani M3 di avvicinamento ho portato la vite senza fine a pochi centesimi (non che li abbia misurati, ma avendo eliminato il gioco questa è la sentenza) dalla ghiera in duralluminio così da avere un movimento preciso, ma non frizionato.
Non so se ho fatto bene o male... ma la presenza di grasso adesivo, che si intuiva ben prima di aprire le meccaniche, mi dava l'insonnia!
Stasera, tempo permettendo, mi dedicherò per un0altra mezz'oretta al movimento dell'ascensione retta.