1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto, ilduca!
Attento con quell'attacco doppio losmandy/vixen...lavora molto ma molto strano quando ci metti la barra losmandy! Io, quando c'è su il mio C9,25, la barra non resta attaccata all'adattatore, ma lavora addirittura sollevata!! :shock: E quando ci metto la vixen, a volte devo muovere con le mani la staffa, mentre svito le manopole, perché rimane "incastrata" e non si stacca dalla barra! Da un lato avrei preferito 2 adattatori, uno losmandy e uno vixen...perdi più tempo, ma lavorano bene...ho già fatto presente questa cosa strana al rivenditore ma mi ha risposto "it works strange, but it works well..." :shock: Se mi ricordo, stasera ti allego una foto per farti vedere come lavora strano con la barra losmandy...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Luke1973 ha scritto:
Complimenti per l'acquisto, ilduca!
Attento con quell'attacco doppio losmandy/vixen...lavora molto ma molto strano quando ci metti la barra losmandy! Io, quando c'è su il mio C9,25, la barra non resta attaccata all'adattatore, ma lavora addirittura sollevata!! :shock: E quando ci metto la vixen, a volte devo muovere con le mani la staffa, mentre svito le manopole, perché rimane "incastrata" e non si stacca dalla barra! Da un lato avrei preferito 2 adattatori, uno losmandy e uno vixen...perdi più tempo, ma lavorano bene...ho già fatto presente questa cosa strana al rivenditore ma mi ha risposto "it works strange, but it works well..." :shock: Se mi ricordo, stasera ti allego una foto per farti vedere come lavora strano con la barra losmandy...


umme umme
ho appena acquistato quell'adattatore...
se fosse vero quello che dice il venditore non mi preoccuperei, mi basta che lavori bene...
che significa che la barra non resta attaccata all'adattatore?
potresti postare una foto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora sono al lavoro...stasera, quando torno a casa, ti posto volentieri le foto che ho inviato al rivenditore....ti posso assicurare che lavora molto molto strana..... :shock: Tant'è che le prime volte che ci mettevo su il C9,25, gli stavo vicino come un papà sta vicino ad un neonato che, facendo i primi passi, rischia di cadere.....

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
no assolutamente... io non ho riscontrato stranezze... anzi figurati che io tra attacco e piastra ho messo anche una pellicola protettiva per evitare contatti metallo-metallo e va alla grande; del resto la forma a coda di rondine è architettata proprio per evitare che una volta in sede la piastra non possa mai "scavallare" per il semplice fatto che alla base è più larga...al massimo può scorrere in senso longitudinale se non è serrata forte ma anche in quel caso non dovrebbero esserci problemi ci sono i pomoli che fungono da fermi. Comunque posta le le foto che sono curioso di vedere.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Ultima modifica di ilduca il venerdì 28 ottobre 2011, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilduca ha scritto:
no assolutamente... io non ho riscontrato stranezze... anzi figurati che io tra attacco e piastra ho messo anche una pellicola protettiva per evitare contatti metallo-metallo e va alla grande; del resto la forma a coda di rondine è architettata proprio per evitare che una volta in sede la piastra non possa mai "scavallare" per il semplice fatto che alla base è più larga...al massimo può scorrere in senso longitudinale se non è serrata forte ma anche in quel caso non dovrebbero esserci problemi ci sono i pomoli che fungono da fermi. Comunquepostale le foto che sono curioso di vedere.


Hai provato con la Vixen o con la Losmandy? Io il problema evidente ce l'ho sulla Losmandy...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per il nuovo arrivo!! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ilduca ha scritto:
Hai provato con la Vixen o con la Losmandy? Io il problema evidente ce l'ho sulla Losmandy...


Ho provato con una barra Losmandy e sembra tutto ok... anzi... rispecchia quasi gli standard della mia idea di perfezione (ti assicuro che non è cosa da poco :shock: :shock: :shock: !!!); lo so che sto per farti una domanda stupida ma purtroppo mi è capitato di vedere anche questo e cioè, non è che per caso nel buio hai fatto scendere troppo l'attacco della piastra nel morsetto e quest'ultimo stringe nella gola Vixen il binario Losmandy e nella gola Losmandy serra il bordo piastra???

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilduca ha scritto:
ilduca ha scritto:
Hai provato con la Vixen o con la Losmandy? Io il problema evidente ce l'ho sulla Losmandy...


Ho provato con una barra Losmandy e sembra tutto ok... anzi... rispecchia quasi gli standard della mia idea di perfezione (ti assicuro che non è cosa da poco :shock: :shock: :shock: !!!); lo so che sto per farti una domanda stupida ma purtroppo mi è capitato di vedere anche questo e cioè, non è che per caso nel buio hai fatto scendere troppo l'attacco della piastra nel morsetto e quest'ultimo stringe nella gola Vixen il binario Losmandy e nella gola Losmandy serra il bordo piastra???


Le foto valgono più di mille parole...


Allegati:
Picture3.JPG
Picture3.JPG [ 224.98 KiB | Osservato 1346 volte ]
Picture4.JPG
Picture4.JPG [ 243.68 KiB | Osservato 1346 volte ]
Picture5.JPG
Picture5.JPG [ 227.5 KiB | Osservato 1346 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
la perfezione, effettivamente, è un'altra cosa...
ho la sensazione che il blocchetto che si muove non sia pereffettamente allienato al resto della piastra, tuttavia da queste foto sembrerebbe che, nella pratica, problemi non ce ne dovrebbero essere....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luke1973 ha scritto:
Le foto valgono più di mille parole...


E' così... c'è un problema, è inconfutabile. Non credo sia un difetto di taglio della Losmandy, piuttosto mi pare evidente che il pezzo mordente della testa abbia un eccesso di sede; potresti fare una prova, rimuovilo completamente e prova a farci uno spessore di 1,5 - 2 mm (prendi le misure e vai a fartelo tagliare da qualcuno che fabbrica infissi) della stessa superficie di dove si poggia e scorre avanti/dietro sulla testa di modo che si alzi quel tantino che basta alla piastra di andare correttamente in sede. Se funziona penserai ad un eventuale fissaggio. Certo... guardando le foto, la cosa non mi darebbe proprio serenità.

Spero di esserti stato utile.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010