1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla fine ho ordinato da tecnosky (Giuliano veramente gentile disponibile e soprattutto veloce)un GSO 250/1250 deluxe.

Spettacolare lo adoro, è anche un oggetto di arredamento dovete vedere che figurona che fa :D

l'ho appena usato oggi verso le 19e30 ed è stato stupendo :)

spero di poterlo sfruttare ben bene appena rasserena.

Grazie a tutti per la vostra disponibiltà e per i vostri consigli :D

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, bene, allora non sono solo io che faccio piovere!

Complimenti per l'acquisto, ce l'ha anche un mio amico e quando posso glielo rubo da sotto il naso per puntare oggetti che con il C8 non vedo (tipo la Velo): è veramente un tubo divertente e appagante.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh si mi piace molto veramente, l'ho provato ancora poco ma è molto comodo come movimenti e soprattutto stabile e fluido!!

Ora mi munisco di uno sgabello degli anni 60/70 e in cima al terrazzo di casa (si vede a malapena la via lattea :( ) comincio a prenderci mano

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi ripresento, c'è un problema oggi ho un attimo gurdato lo specchio e ho notato questo

http://imageshack.us/photo/my-images...imariorid.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...mariorid2.jpg/

Cosa sono?

devo preoccuparmi?

ho gia mandato una mail con queste foto al signor Giuliano di Tecnosky. Non mi aspettavo una cosa simile, ho pagato 575€ cavolo

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non riesco a vedere le foto....

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nemmeno io ci riesco. se è un problema stai tranquillo che Giuliano non si tira indietro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://imageshack.us/photo/my-images/81 ... orid2.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/70 ... iorid.jpg/

scusate questi li ho appena provati e funzionano, cmq ho pulito il telescopio e sembravano essere solo gocce secche nulla piu

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
1) come ha fatto a conciarsi così??? non penso che fosse così dall'inizio...mi sembra difficile che sia arrivato così dalla fabbrica.
2) dovrebbero influire poco sulla visione
3) come hai pulito lo specchio? spero seguendo istruzioni arrivate da Giuliano...
di solito se non si sa come fare è meno rischioso lasciarlo com'è che pulirlo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.astrofabriano.it/joomla/tecn ... cchio.html

ho seguito questa guida che è dell'associazione astrofili della mia città :D

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok :) dovrebbe essere salvo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010