1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: s.o.s. principiantissima
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
salve a tutti, il cielo stellato affascina tutti e io non faccio eccezione, ma sopratutto ho notato che la mia bambina di otto anni spesso si incanta a guradare il cielo stellato. A breve sarà il suo otttavo compleanno e quindi quale miglior regalo di un telescopio


Ciao,sinceramente non ti avrei risposto, dato che i consigli (saggi) che hai avuto sono senz'altro sufficienti.
Ho pensato tuttavia che otto anni è stata prorio l'età alla quale, tanti anni (purtroppo) fa io ho incominciato la mia avventura con l'astronomia; è stato un'inizio di libri (allora non c'erano associazioni di astrofili e pochissimi appassionati) ma anche di piccoli strumenti (un puntatore di un cannone di soli 4X) che mi hanno dato, nonostante la pochezza, attimi di gioia e vera e propria esaltazione.
Potresti quindi provare anche a far osservare alla tua bambina un campo stellare , possibilmente della Via lattea , con un binocolo a basso ingrandimento (7 x 50 o 8 x 40).E' in genere una visione emozionante per un bambino, che spesso non si dimentica più.
L'unica raccomandazione è solo quella di non lasciare tua figlia sola con uno strumento ottico in mano per evitare che di giorno possa rivolgerlo verso il sole.
Auguri per la vostra comune passione

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: s.o.s. principiantissima
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho cominciato ad appassionarmi di astronomia da piccolo, ma non con un telescopio, bensì con libri con immagini belle e grandi. Poi è venuto un binocolo. Poi è arrivato il momento in cui ho visto com'è davvero un cielo buio (anche se non è stato in Italia). Poi alla fine è venuto il telescopio e la conoscenza del cielo.
L'importante per un bambino è avere a che fare con qualcosa di molto semplice e intuitivo, sennò giustamente gli viene subito a noia; il telescopio non è un oggetto immediato e richiede un po' di pazienza.
Quindi mi accodo al consiglio degli altri, un buon libro e un bel (e magari al caldo e al comodo) cielo stellato. L'inizio deve essere semplice e rilassante. Poi uno deciderà per conto proprio se fermarsi lì oppure continuare.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010