1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, infatti :) Sono d'accordo con Fabio Bocci.
Magari, se non vuoi spendere molto, personalmente, opterei per un Dob 200mm nuovo, oppure a un 300mm truss usato.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se conosce bene il cielo e desidera vedere gli oggetti deep un Dobson è la scelta migliore. Resta da vedere se sia migliore, ossia più pratico, un collassabile o truss oppure un monolitico. Il monolitico è enorme, per essere trasportato ci vuole una macchina grande però poi è più immediato come uso. Un truss è più leggero e si trasporta meglio. Io personalmente opterei per un meade Lightbridge che si smonta e trasporta bene, comunque come qualità ottica il GSO è uguale, se non sbaglio montano gli stessi specchi.


mmm...il GSO mi ispira un pochino di più :roll: certo per il trasporto è un pò complicato, ma vedrò in questi giorni,visto che sabato andiamo su in montagna, cercherò di capire cosa più gli va a genio....grazie dei consigli :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
krigger ha scritto:
mmm...il GSO mi ispira un pochino di più :roll:


Perchè?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krigger, il GSO ha un'ottica leggermente migliore del lightbridge :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 16:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Krigger, il GSO ha un'ottica leggermente migliore del lightbridge :wink:


:?: :?: :?:
Come fa un'ottica del GSO ad essere migliore di quella del Lightbridge se lo specchio del Lightbridge è di marca GSO
:?: :?: :?:

Cerchiamo di motivare sempre le nostre affermazioni quando scriviamo sul forum, è importante per una corretta diffusione di informazioni ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo letto sta cosa, su diversi forum sparsi in rete, fra cui questo su un vecchio post, quindi ho pensato che fosse vero :)

Non sapevo che lo specchio del Lightbridge fosse di marca GSO, perciò chiedo scusa :oops:

Ciao.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 16:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' importante specificare se la fonte è il sentito dire oppure la propria esperienza.
In ogni caso, e finchè Meade si fornirà da GSO per le ottiche dei suoi LB, hai imparato una cosa nuova ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
oh ma anch'io voglio avere un'amico che mi regala i telescopi :D :D :D

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti :) accetterei perfino un fetido traliccioso :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
krigger ha scritto:
mmm...il GSO mi ispira un pochino di più :roll:


Perchè?


Non so ho visto che molti di voi lo usano e anche tanti amici delle mie parti me lo consigliano, io non sono esperto,anzi........ho visto che cmq NON é SCONSIGLIATO, quindi un pensierino ce lo faccio :wink: !! Se avete idee alternative sono ben accettate, tanto la spesa la devo fare :)!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010