1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'80 ed è bello ma ha la focale un po' corta, per raggiungere alti ingrandimenti ce ne vuole!
Ps io penso che kappotto intendesse che può fare riprese anche col setup che ha già! O no?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
L'80 ed è bello ma ha la focale un po' corta, per raggiungere alti ingrandimenti ce ne vuole!
Ps io penso che kappotto intendesse che può fare riprese anche col setup che ha già! O no?

Se potessi tenere il CPC in casa non avrei chiesto nulla :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 11&famId=2

Che ne dite?? O è meglio l'80ED.....

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 8:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non vuoi far foto, ti consiglio l'80ed su vixen porta. Nel caso tu voglia fotografarti un pianetino ogni tanto, un mak127 su eq5 motorizzata è o megl!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
un C6 o C5
è un tuttofare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sono gl'ingrandimenti che cerchi, allora un Mak 127 fa per te, un C5 se vuoi qualcosa di più versatile ma più costoso, però l'80ED fornisce tranquillamente tutti gl'ingrandimenti che puoi sfruttare da un balcone, ovvero da una finestra aperta, tanto per capirsi queste foto le ho fatte per prova dalla finestra di casa con l'80ED su altazimutale (cioè fisso su cavalletto) in afocale con una compatta digitale:

sonosolo le primissime prove, mi sono accorto che devo migliorare la messa a fuoco, ma le possibilità ci sono, ho anche un paio di filmati che prima o poi proverò a elaborare.


Allegati:
luna1.JPG
luna1.JPG [ 150.65 KiB | Osservato 1157 volte ]
luna2.JPG
luna2.JPG [ 125.02 KiB | Osservato 1157 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia che indecisione :wink: :mrgreen: ....grazie ancora a tutti....ho raccolto abbastanza elementi...mi ritiro per deliberare :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 10:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io sarei passato a rifrattorino ed.magari su piccola montatura az .ma lui ha specificato uso planetario soprattutto e possibilità di riprese e foto.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
skywatcher mak 127 su eq 3.2 synscan.

E' pabbastanza portatile?? :mrgreen:

..peró fuori prezzo :( .. Per il
Momento 127 su treppiede??..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ED 80 usato, sicuro che non sbagli, e se sbagli lo rivendi senza perderci quasi niente...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010