1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Dobson
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Il Reginato da 50, in Maser, lo ha lo Zio Luigi...
Wow... è uno strumento stupendo!

Ci ho lasciato una scia di bava su quello strumento :oops:
Sistema di montaggio perfetto, non richiede praticamente la collimazione. Solido da far paura, ma comunque ancora comodo da trasportare. Ma sopratutto usandolo la notte, i movimenti... qualcosa di divino. Appena lo sfiori si muove, appena ti fermi si ferma, zero inerzia iniziale, zero ritorno quando si ferma, è il movimento migliore che io abbia mai visto, anni luce da qualsiasi dobson commerciale 8)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Dobson
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai proprio ragione,io ho osservato in un 60 cm è fenomenale, c'ho fatto qualche pensierino ma appena ho visto i prezzi (praticamente di un auto super accessoriata) ho cambiato idea! Il tipo che ce l'ha è anche nel sito
http://www.reginato.it/astrofili.html (Piero d'Ambrosio)
Il 30" è spaventoso! Ma sto andando in po' troppo off topic scusate

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Dobson
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Il 10" a tubo chiuso è ancora abbastanza maneggevole ed entra senza problemi nella maggior parte delle auto.

Per un 12" andrei senz'altro su un truss (il collassabile SW12 ingombra meno di un tubo chiuso, ma gestirlo da soli è abbastanza faticoso, IMHO)



no è osceno (non me ne voglia Daniele/Illusion :) ) io lo trovo ingombrantissimo - il 12" truss sicuro.
certo il tubo chiuso è più stabile e tiene meglio la collimazione no c'è nemmeno da dirlo, ma in quanto a ingombro ... :x

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010