mare681 ha scritto:
...poco pratici nel senso che mi sembra strano dover "maneggiare" un grosso "scaldabagno" per osservare il cielo; inoltre,
trovo più gradevole "puntare" l'astro che si trova davanti a me, anziché doverlo osservare in posizione laterale rispetto al telescopio.
Per questo mi piacciono di più i telescopi con sistema mak o cassegrain.
Per quanto riguarda il difficile rapporto tra cpc 8 e deep sky, ho letto che per osservare deep sky é più adatto il telescopio con focale bassa,
mentre il cpc 8 ha una focale elevata.
Che ne pensi?
considera che quando osservi in un mak o in un sc praticamente ti stai guardando i piedi

(visto che è "d'bbligo" il diagonale).
il discorso sulla focale, invece, non ha molto senso, per il deep cio' che conta è il diametro, una bassa focale ti consente, per esempio, di osservare campi piu' larghi anche con oculari a focale non elevatissima ma non è certo un problema insormontabile...
piuttosto è vero il contrario, e cioè quando vorrai osservare ad alti ingrandimenti sarai aiutato dalla focale lunga (cioè potrai usare oculari piu' comodi ed "evitare" l'uso di barlow).