rubens ha scritto:
Elio ha scritto:
Le avevo messe sul C8 ed è stato un acquisto fortemente migliorativo, una gran comodità, adesso sul 11edge sto aspettando, anche se dovrei collimarlo per bene ancora, ma il massimo tragitto che fà è da dentro casa a fuori in giardino: da Skypoint me le sconsigliarono (su un mewlon 210) perchè a detta loro la precisione delle viti non è come le originali (forse taka non è celestron...)...non ci credo molto, ma ancora non ho fatto il passo, anche perchè una volta sostituite la collimazione è d'obbligo, anche mettendo il tele in piano e cambiandone una per volta, controllando di rimetterla quasi come quella tolta
Secondo me ci andrebbero di legge sugli sct da viaggio

Grazie Elio.
Che viti aventi lo stesso passo abbiamo precisioni diverse mi suona storto un po come la sostituzione "unaviteallavolta" per mantenere la collimazione originale..
..però dico che ste BOBCNOBSSS dal nome così altisonante, altro non sono che viti con la "manella".. al di la degli SCT da trasferta in fuoristrada tra buche e geroni, per millesettecentoeuro tre vitine "furbe" potrebbero anche metterle di serie..
Cambiarle una alla volta non serve a mantenere la collimazione,ma ad evitare che allentandole tutte ti cada il secondario. La collimazione la sballerai sicuramente quando sostituirai le viti originali.
Per il discorso viti a manella, hai perfettamente ragione: se ti va, portane una da un ferramenta e con 70 centesimi hai le tue 3 "rubensknobs" perfettamente funzionanti.
Perfettamente daccordo anche per il discorso "è ora che Celestron le metta di serie"
