1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Siccome vorrei intraprendere la strada scolastica astronomica volevo sapere dei titoli un po più da università e non da semplice astrofilo..
Non so se mi spiego!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Arjan,
consetimi due domande :D
quanti anni hai e che scuole hai fatto finora?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
20anni e ho fatto l alberghiero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
il problema, come già accennato anche da qualcun altro, è che ci sono alcuni concetti che devi conoscere e padroneggiare per poter affrontare un testo universitario di astrofisica (ma anche di fisica senza astro :D).

per esempio i concetti di derivata ed integrale (che non so se si studiano all'alberghiera) li devi conoscere e saper usare esattamente come usi e conosci i concetti di somma e moltiplicazione.

per fare un altro esempio un minimo (ma anche piu' di un minimo in realtà) di conoscenza della struttura dell'atomo lo devi avere cosi' come devi conoscere almeno i principi che regolano le reazioni chimiche, la loro cinetica e la loro termodinamica se vuoi sperare di poter affrontare con successo gli argomenti che riguardano cio' che avviene nel cuore delle stelle.

e questi sono solo piccolissimi esempi che mi vengono in mente al volo.

purtroppo non è semplice affrontare un testo universitario, considera che spesso non lo è nemmeno per chi arriva a studiare quel testo magari dopo aver sostenuto (sempre all'università) già due esami di fisica, due di analisi ed uno di chimica ;)

e, purtoppo, non basta nemmeno la buona volontà da autodidatta, alcuni argomenti preliminari li devi conoscere (o, comunque, li devi studiare prima) se vuoi affrontare un testo di alto livello di fisica.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
infatti cercavo dei libri per comprendere le basi della fisica e dell astronomia.. Cominciare da 0


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Condivido quello che ti hanno detto gli altri. Più che altro perché potresti perdere l'interesse per la materia se inizi facendo il passo più lungo della gamba...
Scaricati qualche dispensa gratuita da qui: http://astro1.phys.uniroma1.it/nesci/nesci.html
Senza spendere soldi (questo genere di libri è abbastanza costoso) ti puoi fare un'idea di qual'è il livello di un corso di introduzione all'astrofisica a carattere universitario... :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010