1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: terminologia
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo che si... la raccolta luce dipende solo dall'apertura libera quindi visualmente non c'è alcuna differenza, da questo punto di vista, tra un f/5 ed un f/15 pari diametro... in fotografia invece le cose sono diverse, ci dovrebbe essere un thread da qualche parte ove se ne è parlato...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terminologia
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si si si certo raccolgono la stessa quantità di luce, e questa viene apprezzata dall'occhio allo stesso modo purchè si usi un oculare da 6mm nell'F/4 e un 23mm nell'F/15 in modo da avere lo stesso ingrandimento nei due strumenti (circa 40x). Se invece usi lo stesso oculare con i due telescopi (es. un 10mm) avresti 24x con l'F/4 e 90x con l'f/15 dunque la stessa luce sarà apprezzata "più scura" nel secondo caso. Ma la magnitudine limite raggiungibile è la stessa nei due casi: 10,5.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: terminologia
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siete stati molto chiari :) Grazie ragazzi!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: terminologia
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Se invece usi lo stesso oculare con i due telescopi (es. un 10mm) avresti 24x con l'F/4 e 90x con l'f/15
Si è vero! L'ingrandimento cambia a seconda della lunghezza focale del telescopio! Mi era sfuggito :roll:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010