1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
Seguirò il tuo consiglio...anche se mi fai spendere di più :wink:
Grazie


Di più? Ti faccio risparmiare!!!
Prendi un filtro e lo usi il doppio!!!

Una sera ho provato l'Ha sulla luna piena con il C9 e il Panoptic da 41 mm
Sembrava un disegno dai contrasti che venivano fuori.



Pure Ha mi vuoi far prendere? Spero non quello da 1,5A della Baader!!!
A parte gli scherzi...che marca mi consigli? Io ero già intenzionato a prendere un UHC della Astronomik (non so mi suona bene!) tu che dici?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho l'OIII da 2" della Baader e mi ci trovo bene così come mi trovo bene con l'UHC.
Sono due filtri diversi, Luca. L'UHC è molto meno selettivo dell'OIII e più luminoso.
Comunque ormai fra un mese o poco più c'è la fiera e puoi vederli tutti, vedere i prezzi e prenderli direttamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io ho l'OIII da 2" della Baader e mi ci trovo bene così come mi trovo bene con l'UHC.
Sono due filtri diversi, Luca. L'UHC è molto meno selettivo dell'OIII e più luminoso.
Comunque ormai fra un mese o poco più c'è la fiera e puoi vederli tutti, vedere i prezzi e prenderli direttamente.


Dubbio: i filtri si possono avvitare solo sull'oculare?
Per esempio io ho il diagonale da 2", non c'è modo di avvitare un filtro da 2" prima del riduttore per oculari da 1,25"?
Grazie Renzo

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io ho l'OIII da 2" della Baader e mi ci trovo bene così come mi trovo bene con l'UHC.
Sono due filtri diversi, Luca. L'UHC è molto meno selettivo dell'OIII e più luminoso.
Comunque ormai fra un mese o poco più c'è la fiera e puoi vederli tutti, vedere i prezzi e prenderli direttamente.


Ho sentito dire fiera? Di che si tratta? Dove?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perseo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io ho l'OIII da 2" della Baader e mi ci trovo bene così come mi trovo bene con l'UHC.
Sono due filtri diversi, Luca. L'UHC è molto meno selettivo dell'OIII e più luminoso.
Comunque ormai fra un mese o poco più c'è la fiera e puoi vederli tutti, vedere i prezzi e prenderli direttamente.


Ho sentito dire fiera? Di che si tratta? Dove?

Fiera di Forlì il 2/3 dicembre . C'è un topic apposta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
Dubbio: i filtri si possono avvitare solo sull'oculare?
Per esempio io ho il diagonale da 2", non c'è modo di avvitare un filtro da 2" prima del riduttore per oculari da 1,25"?
Grazie Renzo

Puoi avvitare il filtro al diagonale o al riduttore, purché questi abbiano la filettatura corrispondente.
Il mio diagonale TV ce l'ha, per esempio. Altri non so

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me dipende a che prezzo trovi il filtro...per 15 euro io ho optato per il polarizzatore...vero che devi togliere l'oculare, rimetterlo, ecc...però è una questione di pochi minuti!
Lo metti a occhio (luna piena lo metti quasi al max ad esempio), poi guardi...se è scurissima lo togli e lo regoli...io non stringo neanche l'oculare con le viti di serraggio, finchè non trovo la giusta posizione...poi una volta trovata non lo tocchi più!
Bisognerebbe provare a fare dei segni sul filtro per luna piena, 3/4, ecc...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io ho l'OIII da 2" della Baader e mi ci trovo bene così come mi trovo bene con l'UHC.
Sono due filtri diversi, Luca. L'UHC è molto meno selettivo dell'OIII e più luminoso.
Comunque ormai fra un mese o poco più c'è la fiera e puoi vederli tutti, vedere i prezzi e prenderli direttamente.


Dubbio: i filtri si possono avvitare solo sull'oculare?
Per esempio io ho il diagonale da 2", non c'è modo di avvitare un filtro da 2" prima del riduttore per oculari da 1,25"?
Grazie Renzo


Se si può avvitare dipende dal tuo diagonale/riduttore. Prova a controllare. Io onestamente mi trovo molto bene col filtro polarizzatore. Ne ho preso uno economico (ma ben fatto) e avvito uno dei filtri appunto al diagonale e l'altro all'oculare, così mi basta ruotare l'oculare per avere le variazioni di luminosità. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
Dubbio: i filtri si possono avvitare solo sull'oculare?
Per esempio io ho il diagonale da 2", non c'è modo di avvitare un filtro da 2" prima del riduttore per oculari da 1,25"?
Grazie Renzo

Puoi avvitare il filtro al diagonale o al riduttore, purché questi abbiano la filettatura corrispondente.
Il mio diagonale TV ce l'ha, per esempio. Altri non so


Anche io ho il TV, l'Everbrite 2"...ora vado a controllare perchè se ha la filettatura tantovale prendere in ogni caso filtri da 2" (questo era il mio dubbio!)... :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Malve e a Pilolli per gli utili consigli...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010