1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ieri sera ho provato il filtro lunare dello Star Observer.

Mi aspettavo di meglio. Però, ragazzi, considerate che non ho ancora esperienza per dare giudizi. :wink:

Le mie impressioni.

*) Il filtro è un 31,8mm di colore verde
*) L'oculare l'ho avvitato direttamente all'Hyperion 21mm
*) L'abbagliamento c'è sempre... Magari un po' di meno, ma c'è.
*) Sì, devo dire che i dettagli sono migliorati, ma resta un non so che di luce diffusa che mi dà fastidio.
*) L'effetto black out è accentuato e il campo visivo sembra ridursi
*) La sensazione all'occhio non è gradevole... Sembra che la cornea si contorca... ( :? )...

Ripeto, queste considerazioni sono di un profano... me...!!!!!!

Cmq, qualche giorno fa ho ordinato da PuntoOttica il seguente filtro lunare (oltre all'OIII e all'UCH-S): l'ND 0,9m - Meade...

Almeno saprò dirvi le differenze...!!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Me l'aspettavo. Nulla di eccezzionale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Marco Bracale ha scritto:
Me l'aspettavo. Nulla di eccezzionale.


Eh sì... Per quello che costa!

Che ne pensi di quello che ho ordinato...?

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
*) Sì, devo dire che i dettagli sono migliorati, ma resta un non so che di luce diffusa che mi dà fastidio.


Questa luce diffusa c'era o la introduce il filtro? :)


Cita:
*) La sensazione all'occhio non è gradevole... Sembra che la cornea si contorca... ( :? )...


Sembra che la cornea si contorca??? :P
Wow .....che metafora .... Immagine :shock: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, non saprei. Sicuarmente è migliore.

Io ho un filtro lunare verde scuro, quello si che funziona :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Shedar ha scritto:
Sembra che la cornea si contorca??? :P
Wow .....che metafora .... Immagine :shock: :D


Sì sì... Ho avuto la stessa sensazione di quando sono stato operato agli occhi e il bisturi penetrava nella cornea... Nessun dolore.... Ma fastidioso...

PS
La luce diffusa la introduce il filtro...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso un filtro polarizzatore variabile della Orion per 15 €...(made in taiwan)...Molto meglio del filtro lunare!
Per chi non lo sapesse consiste in 2 filtr da avvitare uno sull'altro e poi da avvitare ovviamente all'oculare...ruotando uno dei filtri sull'altro l'immagine si scurisce dall'1 al 40%...colore grigio...molto utile

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca67 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Me l'aspettavo. Nulla di eccezzionale.


Eh sì... Per quello che costa!


Beh, costa quasi 9 Euro, mentre lo stesso filtro economico della SkyWatcher mi pare venga 6 Euro di listino: non è che hai proprio risparmiato.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ford Prefect ha scritto:
Beh, costa quasi 9 Euro, mentre lo stesso filtro economico della SkyWatcher mi pare venga 6 Euro di listino: non è che hai proprio risparmiato.


Beh... Con i 9 euro ho preso la rivista e poi c'era un'altro oculare... Una specie di Barlow... dovrebbe raddoppiare la focale del telescopio... Ma a me, cmq, non serve...

Poi ero curioso di vedere come era qualitativamente... :cry:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010