1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astromixser ha scritto:
Grazie per la spiegazione....ora ci penserò un po sopra..comunque le alternative sarebbero : SKYWATCHER DOBSON 130,Ziel gem 35 e Skywatcher Dobson 76 Heritage secondo voi quale è il migliore? Comunque dato che sono inesperto il mio budget è 300 euro se potete consigliarmi qualche telescopio più potente!
:D


Puoi anche provare questo http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 48&famId=2 se hai voglia di imparare ad utilizzare la montatura.. su youtube spiegano come si fa: basta cercare "german equatorial mount" e trovi anche il tutorial :wink: o pure col motore http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 38&famId=2 ... da questo sito vedi che con €300 ti prendi già il classico telescopio dei principianti "114" :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 1:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Ad ogni modo, se dovessi scegliere il telescopio più prestazionale fra quelli da te citati, sceglierei lo skywatcher 130mm xché ha un diametro maggiore e quindi raccoglie più luce degli altri due :)
Cmq, questo è un mio parere.


Un parere più che ovvio :D
QUoto e straquoto.

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010