Ciao. Considerate anche che il powertank ha già gli adattatori pronti, il faro alogeno e la luce rossa molto comoda, le uscite a 3 e 5 volts che possono essere utili per alimentare altri apparecchi, il fusibile ed un minimo di stabilizzazione di corrente e voltaggi (anche se cinese

). ed è leggero e portabile.
La circuiteria delle luci di carica è scadente: in 8 casi su 10 le luci non funzionano come dovrebbero (io sono uno degli 8

)
Lo svantaggio è proprio nella potenza di fuoco: se deve tirare anche un portatile o una camera CCD o altri aggeggi oltre alla montatura, non dura una nottata. Ecco perchè l'idea delle batterie non è male.
Però c'è da lavorarci un po'.
P.S.: la batteria peserà moolto di più. Non dico che sia un limite invalicabile, ma un powertank te lo porti appeso a 2 dita. Per me che esco 2-3 volte la settimana è un fattore "di peso"
Detto ciò, per dimostrare che non sono asservito a Celestron, vi dico che mi sto autocostruendo una batteria, visto che al momento il portatile lo collego sempre alla presa accendisigari dell'auto, che per mia fortuna è sempre comodamente vicina. Però una volta ho scordato la ventola dell'areazione accesa e sono rimasto appiedato. Per fortuna avevo parcheggiato in prossimità di discesa!!!
