1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io c'ho messo un po' a trovarlo, devo ammettere che è ben nascosto :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zukkattack ha scritto:
Anche io c'ho messo un po' a trovarlo, devo ammettere che è ben nascosto :mrgreen:


Io peggio di voi, l'ho trovato subito, l'ho messo da parte e non mi ricordavo piu' :D
Approfitto per una domanda per chi possiede queste powertank: a voi tengono la carica se vengono caricate diversi giorni prima?
Prima di prendere il Kit Goto la caricavo anche 15 giorni prima e non avevo problemi, adesso con il kit che consuma di piu', se non la carico almeno il giorno prima, dopo 3/4 ore mi molla li'. Volevo capire se era un problema della mia o e' normale che perdano parecchia carica quando non usate.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col mio telescopio, anche caricandolo settimane prima ha tenuto senza problemi...

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zukkattack ha scritto:
Col mio telescopio, anche caricandolo settimane prima ha tenuto senza problemi...


Mah, a questo punto non so se e' colpa del consumo maggiorato o della powertank (e' praticamente nuova) che non tiene la carica.
Comunque taglio la testa al toro, mi procuro dei trasformatori e mi attacco direttamente alla 220v, cosi' risolvo i problemi :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Bass ha scritto:
Zukkattack ha scritto:
Col mio telescopio, anche caricandolo settimane prima ha tenuto senza problemi...


Mah, a questo punto non so se e' colpa del consumo maggiorato o della powertank (e' praticamente nuova) che non tiene la carica.
Comunque taglio la testa al toro, mi procuro dei trasformatori e mi attacco direttamente alla 220v, cosi' risolvo i problemi :)


si ma così elimini la portabilità del tutto ... un peccato, guarda la mia foto ... io mi sono adattato, con batteria, un cavetto con spinotti e caricatore per batteria (scusate la qualità, è fatta con il cellulare)


Allegati:
29082011(001).jpg
29082011(001).jpg [ 159.49 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
babyroby ha scritto:
si ma così elimini la portabilità del tutto ... un peccato


Tieni conto che sono nell'orto di casa mia :)
Se mi sposto ho comunque la batteria :wink:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
babyroby ha scritto:
io mi sono adattato, con batteria, un cavetto con spinotti e caricatore per batteria

Bel lavoretto!quanti Ah?
In effetti la spesa è dimezzata...ad es. il powertank da 17 Ah costa circa 110€ contro i 59€ di una batteria al piombo da 25Ah!Addirrittura con 118€ se ne prende una da 40Ah (non ne conosco il peso).
Per ricaricarla che fai?La colleghi ad un traformatore regolato a 13.8 con le polarità invertite?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao. Considerate anche che il powertank ha già gli adattatori pronti, il faro alogeno e la luce rossa molto comoda, le uscite a 3 e 5 volts che possono essere utili per alimentare altri apparecchi, il fusibile ed un minimo di stabilizzazione di corrente e voltaggi (anche se cinese :lol: ). ed è leggero e portabile.
La circuiteria delle luci di carica è scadente: in 8 casi su 10 le luci non funzionano come dovrebbero (io sono uno degli 8 :evil: )

Lo svantaggio è proprio nella potenza di fuoco: se deve tirare anche un portatile o una camera CCD o altri aggeggi oltre alla montatura, non dura una nottata. Ecco perchè l'idea delle batterie non è male.
Però c'è da lavorarci un po'.

P.S.: la batteria peserà moolto di più. Non dico che sia un limite invalicabile, ma un powertank te lo porti appeso a 2 dita. Per me che esco 2-3 volte la settimana è un fattore "di peso" :lol:

Detto ciò, per dimostrare che non sono asservito a Celestron, vi dico che mi sto autocostruendo una batteria, visto che al momento il portatile lo collego sempre alla presa accendisigari dell'auto, che per mia fortuna è sempre comodamente vicina. Però una volta ho scordato la ventola dell'areazione accesa e sono rimasto appiedato. Per fortuna avevo parcheggiato in prossimità di discesa!!! :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cikket ha scritto:
Detto ciò, per dimostrare che non sono asservito a Celestron...


...prendo un powertank della Skywatcher che e' identico e costa la meta' :)

Scusa se ho proseguito il tuo discorso, ma il prodotto della Celestron mi sembra veramente troppo caro.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Bass ha scritto:
...prendo un powertank della Skywatcher che e' identico e costa la meta'

Si, infatti è quello che ho preso pure io.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010