stepizzo ha scritto:
Si scusami intendevo quello,andrebbe bene questo tipo di apparecchio?
http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=354Nì, quella specie di webcam può essere utile per osservare la Luna, forse Giove o le macchie solari (con il filtro a tutta apertura davanti al telescopio, mi raccomando

) ma se pensi di poterti mettere in poltrona e dire al telescopio "Vai su M31" e speri di vederla così, sul monitor lascia perdere.
Se cerchi nel forum "oculare digitale" vedrai che altri astrofili hanno già proposto l'idea in passato, che altri ci hanno provato (nonostante gli fosse stato consigliato di non farlo) e relativi fallimenti.
stepizzo ha scritto:
Dimenticavo....e per quanto riguarda il supporto gps ?
http://www.celestron.com/c3/product.php?ProdID=644Beh, questo potrebbe tornare utile per sapere dove ti trovi e non dover mettere le coordinate (e forse l'ora), ma comunque devi fare l'allineamento a tre stelle a mano come fai già adesso.
Io il dongle GPS della Garmin l'ho ricevuto in regalo da un amico che, essendo passato a Windows 7, non poteva più usarlo causa driver (solo per XP): prima usavo le coordinate prese da google maps o dal TomTom della macchina. Secondo me è comodo ma non indispensabile.
PS: Quoto Riccardo.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com