1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un 15mm è perfetto, a grande campo! IO con il mio ci osservo praticamente tutto!

Per la batteria non devi fare alcuna modifica. prendi uno spinotto uguale, una batteria di uguale voltaggio (penso 12v) e l'attacchi al telescopio.

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
PERFETTO!grazie mille raga per l'aiuto! :mrgreen:

A presto ciao a tutti!

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raga,ora mi sorge il dubbio quale oculare con un buon campo apparente da 15mm prendere.. :mrgreen: ho visto gli oculari della Tele Vue Ethos,bellissimi, ma cavoli costano quanto il mio telescopio!XD


Mi potete dare qualche consiglio?Grazie! :D

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:11 
I consigli sugli oculari sono sempre i più difficili, perchè a parte le femmine, non esiste nulla di più soggettivo di un oculare... :D :D :D
L'ideale sarebbe sempre provare un oculare sul proprio telescopio, e se ci garba lo prendiamo...
del resto se non ci avventuriamo in oculari che costano un occhio (ma che carino il gioco di parole... hehehe)
non vedo grossi problemi ad acquistare un oculare da 40-70 euro, provarlo e rivenderlo ad un 30% in meno se non ci soddisfa...
con una "perdita" di qualche decina di euro possiamo divertirci a provare sulla nostra pelle... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehehe!Hai ragione..però sai è sempre meglio chiedere prima di comprare un prodotto che costa tanto ed è orribile! :shock:
Adesso do qualche occhiata poi vi dico gli oculari che potrei prendermi poi se qualcuno li ha o li ha già provati mi dice il suo parere! =)


Fede67 ma che filtro usi di solito per vedere le nebulose?

A dopo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010