1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
ho trovato più precisa quella di Cartes du Ciel.


Io ho installato entrambi i programmi. Stellarium lo uso per le cose veloci, ad esempio sul netbook che attacco al telescopio, cartes du ciel per ricerche o altro, lo trovo molto piu' preciso e ha un numero maggiore di funzionalita'. Ho pure fatto la pazzia di scaricarmi il catalogo gigante con stelle anche oltre la 21 (200 gb di catalogo). A cosa mi serve? Boh, ma mi piace :)
Comunque vale la pena di usarli entrambi ed eventualmente fare raffronti.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
fabio_bocci ha scritto:
Per non dire dei tasti per cambiare oculare o telescopio, semplicemente non funzionano.

ah ecco, ed io che impazzivo per capire cosa sbagliavo nel provarci !!! :evil: :evil: :evil: mi sembra che ci siano troppi problemi con sto software, più lo uso e più ne vengono fuori, e tutto in questa ultima settimana poi, forse perchè voglio più info di quelle che può darmi ... :wink:

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente un software che usa cataloghi che anno alcune stelle che possono essere invece dei semplici riflessi di uno spider non mi appassiona per nulla, anzi non mi piace per niente. Cosa vuol dire che si capisce quali possono essere "vere" e quali no, se in mezzo a quelle "false" ce ne è una vera come faccio a capirlo? Va bene che è una cosa amatoriale, e non professonale, ma i cataloghi di stelle mi farebbe piacere che fossero di stelle che esistono veramente.
Stellarium ha anche l'inconveniente che spesso si fa ingannare dall'ora legale del computer e crede che sia quella solare, così sbaglia la rappresentazione del cielo. Cosa che non fa Cartes du Ciel. Però la rappresentazione realistica di Stellarium è impagabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
babyroby ha scritto:
ah ecco, ed io che impazzivo per capire cosa sbagliavo nel provarci !!!


Alcuni sono cambiati. Ad esempio ho trovato le istruzioni per inserire i cerchi del telrad e sono diventato pazzo a cercare di attivarlo, per poi scoprire che funzionano con un'altra combinazione di tasti

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me il cambio oculari con Stellarium non funziona con nessuna combinazione di tasti, e nemmeno cambiando le impostazioni della tastiera, da italiana ad inglese.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
A me il cambio oculari con Stellarium non funziona con nessuna combinazione di tasti, e nemmeno cambiando le impostazioni della tastiera, da italiana ad inglese.


Sinceramente quello degli oculari non l'ho mai provato, per il telrad mi funziona con ctrl+b

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
fabio_bocci ha scritto:
A me il cambio oculari con Stellarium non funziona con nessuna combinazione di tasti, e nemmeno cambiando le impostazioni della tastiera, da italiana ad inglese.


neanche a me e ho provato la stessa cosa :(

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi ma stellarium si può collegare al telescopio?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, si può collegare, però non ho mai provato se funziona, Cartes du Ciel l'ho provato e funziona con la piattaforma Ascom.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
babyroby ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
A me il cambio oculari con Stellarium non funziona con nessuna combinazione di tasti, e nemmeno cambiando le impostazioni della tastiera, da italiana ad inglese.


neanche a me e ho provato la stessa cosa :(

Quoto, non funzionano neanche a me... :|

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010