krigger ha scritto:
Stavo valutando gli oculari Geoptik, che non costano tanto....tu che mi consigli? e poi (cmq già mi hanno risposto però continuo a non capire

)
E' normale avere molte domande, specialmente quando si inizia.
Riguardo gli oculari ognuno ha la sua marca preferita. Non avendo personalmente uno strumento di primo ordine, io uso quel che trovo .
Diciamo che in principio si dividono in due grandi categorie: i Ploss e i planetari. I primi sono più economici, ma hanno lo svantaggio di avere una pupilla di uscita piccola, specialmente nei modelli con focale corta. Costano circa sui 20-30 euro, e li trovi anche nell'ovetto Kinder. Gli altri, cominciano ad essere più costosi, sono piu comodi, ed il loro costo parte da 70 euro in su (
molto in su).
Io ti consiglierei, oltre ad usare bene quello che gia hai, di portare il tuo strumento a qualche star party, e di provare i diversi oculari che gireranno da quelle parti, in maniera da capire se la differenza di costo tra i vari modelli, vale la spesa o no (e' una questione soggettiva).
krigger ha scritto:
gli oculari posso prendere qualsiasi tipo e marca o devo prendere quelli specifici per il mio tele Celestron?
Gli oculari hanno un diametro standard: 31.8 mm (alias 1.25") o 50.8 mm (alias 2"). Il tuo tele, credo usi il primo tipo di oculari.
So che alcune persone ti hanno detto di non usare la barlow giocattolo, ma se fossi te, una prova la farei... tanto per curiosità.