dixio ha scritto:
io ho a disposizione una terrazza e una casa in campagna dove il cielo a mio parere è ottimo da osservare!
Questo è il mio parere: Dobson 150-200mm, come consigliato anche da Zubenelgenubi!
PREGI:
1) ha il miglior rapporto qualità/prezzo;
2) ha la montatura "altazimutale", il che rende più veloce il puntamento degli oggetti del cielo (questo almeno lo è per me);
3) la montatura dobsoniana è la più economica che c'è sul mercato ed è anche molto stabile.
DIFETTI:
1) al di sopra dei 150mm di diametro di specchio, il tele comincia ad essere pesante e ingombrante;
2) richiede un po di spazio;
3) essendo un riflettore, deve essere collimato, a differenza dei telescopi rifrattori.
4) Non è indicato x l'astrofotografia, a meno che non si voglia fare foto in afocale su oggetti luminosi, tipo Luna e pianeti.
Inoltre, sempre per quanto riguardano i pregi, questo telescopio, rispetto agli anni passati, non regala solo ottime visioni degli oggetti deep-sky ma anche dei pianeti, quindi, personalmente, lo considero un "tuttofare".