1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vuoi che ti rispondano? Che su ebay sono difettosi?
Penso che su ebay ogni tanto mettano anche anche articoli "civetta".
Ne vendi uno ma l'asta la vedono in tanti. Qualcuno ha i tuoi dubbi e si rivolge a loro direttamente oppure ci pensa su troppo e viene battuto sul tempo. In tutti i casi il nome viene conosciuto e porta clienti.
Considera che anche gli acquisti su ebay hanno la medesima garanzia sul prodotto degli acquisti in negozio.
Leggi bene i termini dell'asta e confrontali con quanto offrono sul sito (a volte magari c'è un accessorio in meno o una montatura leggermente diversa).
Poi decidi liberamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Cosa vuoi che ti rispondano? Che su ebay sono difettosi?


Certo che no, Renzo.
Però,vedi, perchè un negozio noto deve rischiare di rendere visibili le fregature (leggi feedback negativi)?
Personalmente, la vedo come una forma di autopromozione, più che un tentativo di vendere Hyperion difettosi a 109 Euro. Magari su dieci nove non se ne accorgono, però quell'uno che ti fa pubblicità negativa sulla sua pagina e su tutti i forum a disposizione può essere molto doloroso.
Così la vedo io, naturalmente!
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Del resto potrebbero benissimo vendere i pezzi difettosi senza avere la necessita` di metterli su Ebay!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar ha scritto:
titano ha scritto:

Probabilmente alcuni pezzi oltre a venderli regolarmente sul loro sito li vendonon anche su Ebay a prezzo inferiore per farsi publicita`.


O perche' mal riusciti ...


Non credo che rischierebbero di giocarsi così la reputazione a livello europeo e non che si sono fatti...

Piuttosto, vendono magari vecchie linee, o modelli che non vanno molto, o gli "articoli civetta" sottocosto (lo fa anche la Sony nei Sony Store, per esempio)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
titano ha scritto:
Del resto potrebbero benissimo vendere i pezzi difettosi senza avere la necessita` di metterli su Ebay!!


Lo fanno già sul loro sito ufficiale.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ford Prefect ha scritto:
titano ha scritto:
Del resto potrebbero benissimo vendere i pezzi difettosi senza avere la necessita` di metterli su Ebay!!


Lo fanno già sul loro sito ufficiale.


Questo vuol dire che hai gia` avuto una cattiva esperienza con loro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
titano ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
titano ha scritto:
Del resto potrebbero benissimo vendere i pezzi difettosi senza avere la necessita` di metterli su Ebay!!


Lo fanno già sul loro sito ufficiale.


Questo vuol dire che hai gia` avuto una cattiva esperienza con loro?


No, anzi!
Tutt'altro, ho avuto ottime esperienze, anche come assistenza nella scelta e nell'utilizzo dei prodotti.

Intendevo che sul loro sito ci sono offerte in cui vendono prodotti in cui sono presenti piccoli difetti, di natura "cosmetica", ovvero che non ne pregiudicano l'uso e la qualità, ma non permettono di venderli a prezzo pieno.

Ma, bada bene, è correttamente esplicitamente dichiarato il tipo di difetto che presentano!

Li trovi alla voce "special offerts" o "second hand"

Tipo:
"20x90 binocular with integrated tripod adaptor - minimal cosmetical defects, tested optics - see our special offers"

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
ma pse voglio mandare una mail a telescope-service per richiedere informazioni devo scriverla in inglese oppure va bene anche in italiano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inglese.
Non parlano italiano purtroppo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
stasera dopo diverse settimane di nuvole ho fonalmente rivisto le stelle. l'unico problemaè stato che la luna non riuscivo a guardarla col binocolo 7x50, perchè rimanevo abbagliato dalla troppa luce, mi chiedevo come fate voi a guardarla col telescopio senza restare accecati?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010