1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Meade LX200 ACF 8" ha però il bloccaggio dello specchio primario. Questi S.C. sono meravigliosi per osservare visualmente ma, come ti è stato già detto, poco adatti per la fotografia essenzialmente per il fatto che hanno una focale molto lunga e quindi un piccolo campo inquadrato. Se vuoi osservare allora sono la scelta adatta. Se vuoi fare foto è meglio se prendi un buon rifrattore oppure un Maksutow-Newton. Quest'ultimo ha però il difetto di essere pesante, forse con uno tipo questo: http://www.deepuniverse.it/index.php/sh ... n-f-5.html ce la potresti fare con la tua montatura. Umm, vedo che hanno scritto che pesa 25 kg, ma di sicuro si sono sbagliati, pesante sì, ma così è troppo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo 100% con Simone. Cambiare a uno SCT non cambierebbe il tuo problema e anch'io penso piuttosto a scollimazione. Se il problema resta (e se è confermato che sia scollimazione), magari puoi pensare a un nuovo (e meglio) portasecondario? Sarebbe peccato buttare via un tele che dovrebbe essere ideale per la fotografia del deep...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il tuo Newton penso che sia fortemente scollimato e lavori col primario storto da un lato. Prova a collimarlo senza laser usando un Chesire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora risolvo così:
200 per depp sky e comprerò una atic 314 e/l o 320e al massimo.
c9.25 per pianeti + dmk41 che già ho. così lo posso sfruttare nelle serate a scopo "divulgativo" :mrgreen: per la comodità, magari con o senza riduttore

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche a me sembra scollimato ...
lascia stare il collimatore laser - prova col portarullino e poi su una stella, per me l'unico modo per collimare bene è su una stella ( soprattutto se non sai se il collimatore è a sua volta collimato).

oppure prova a farti aiutare da qualcuno di più esperto ( senza offesa :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
oppure prova a farti aiutare da qualcuno di più esperto ( senza offesa :) )

tranquillo :D chiunque è più esperto di me :mrgreen:

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche di me :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il Meade LX200 ACF 8" ha però il bloccaggio dello specchio primario. Questi S.C. sono meravigliosi per osservare visualmente ma, come ti è stato già detto, poco adatti per la fotografia essenzialmente per il fatto che hanno una focale molto lunga e quindi un piccolo campo inquadrato. Se vuoi osservare allora sono la scelta adatta. Se vuoi fare foto è meglio se prendi un buon rifrattore oppure un Maksutow-Newton


Fabio, la leggenda che gli SC non siano adatti per astrofotografia tout court (con buona pace delle migliaia e migliaia di foto e riprese CCD fatte con tali strumenti) non mi trova assolutamente d'accordo.
Io preciserei che gli SC non sono adatti a riprese CCD o foto a largo campo,o a focale ridotta, essenzialmente per il campo curvo, mentre sono ottimi per riprese CCD di oggetti DS di ridotte dimensioni angolari.Certo, data la focale, non sono adatti, piuttosto, per i neofiti e coloro che iniziano a fare imaging.
Quanto ai Mak Newton, tutto mi si può dire a mio avviso, nella loro indubbia eccellenza, meno che siano strumenti fotografici.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio, non credo che l'intenzione sia di parlare di assoluti. Ma il topic in particolare verte sulla possibilità di passare da un Newton 200F5 ad un C9¼, il tutto su HEQ5.
Personalmente sto lavorando per trasformare il mio C8 (privo di blocco dello specchio) in uno strumento fotografico, ma per fare questo ho:
1. Preso una EQ-G
2. Ordinato un fuocheggiatore Baader SteelTrack dal prezzo di 245€
3. Mi sono procurato (ormai anni fa) un riduttore di focale F6.3
4. Nei prossimi mesi mi metterò a sventare il tubo del C8 per trovare una soluzione per bloccare lo specchio, dopo aver messo a fuoco con la manopolina di fuocheggiatura.

Per arrivare a questo punto sono passato attraverso un 200F5 su HEQ5, ho venduto il 200, ho venduto la HEQ5 e ho provato un Fiss3a.

Insomma, il punto su cui voglio concentrare l'attenzione è che se marculen spera di prendere un C9¼ o un C8 o qualsiasi altro SCT, piantarlo sulla HEQ5 e mettersi a far foto allora è stato saltato qualche passaggio.
In merito allo SchmidtNewton suggerito da Fabio, per la versione da 6" della Meade si parla di nuovo di 8kg di tubo (contro i 4.3 del C8) quindi il punto debole rimane sempre la HEQ5.

Se non c'è intenzione di cambiare la montatura, secondo me, pensare di passare da un newton da 20cm di 8Kg ad un SCT da 23cm di 8kg, con focale doppia, significa complicare maggiormente la situazione, soprattutto se l'obiettivo è il deepsky.
Anzi, se il paletto è la montatura, per il deep punterei ad alleggerire l'ottica, passando ad un 80ED, che pesa 4KG ma con 480mm di focale (invece di 1000 o 1250) patisce molto meno l'imprecisione di guida.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
do ragione a simone (di fiducia :mrgreen: ) data la sua esperienza. quindi appunto con il c9 mi dedicherei al planetario, dove la montatura penso che ancora può andare, sul deep rimarrei ancora sul 200 eliminando la barba in eccesso, contando che farò ancora per qualche anno ds con una dmk41....... quindi direi che è quasi inutile passare ad una eq6, una cge pro o una paramount me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: con l'attrezzatura che ho.
tutto sommato ho 17 anni, ho una vita davanti! non c'è molta gente che all'età mia aveva questa attrezzatura!

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010