Cita:
salve vorrei un consiglio per uno strumento ultra trasportabile epr osservazioni terrestri /planetarie
ero indeciso fra
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html
o il mak 90 o 80 sempre dell SW
consigli?
Ciao,
Il mio consiglio è presto dato:
l'80/400 darà un campo più vasto , ed è un pò + luminoso del mak, ma il vantaggio finisce qui.
Quanto a resa ottica, il mak lo straccia senza ombra di dubbio.
Anch'io posseggo il Mak 90 Skywatcher (insieme ad una trentina di altri strumenti) e qualche tempo fa avevo in mente di venderlo per scarso uso, anche perchè possedevo un rifrattore acro Celestron 100/500.La mattina prima di venderlo all'amico interessato feci per scrupolo un confronto col rifrattore (qualitativamente molto buono) su una mira ottica e rimasi di stucco quando vidi che il Mak gli dava giù in modo visibile quanto ad incisione.
Morale della favola, non l'ho dato più via e ce l'ho ancora ( e me lo tengo).
Il predetto peraltro va bene sia in terrestre ( a parte gli ingrandimenti: comunque con un buon 40 mm da circa 32X che sono accettabili) che in osservazione lunare e planetaria.
Per la montatura, non me ne farei un problema, dato il peso contenuto ed il modesto braccio di leva del Mak.