1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: centricità secondario-primario
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 10:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ies, però dovrebbe essere preciso.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: centricità secondario-primario
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è meglio il cheshire corto? Che costa pure meno?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... nians.html

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: centricità secondario-primario
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 12:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dal tuo telescopio.
L'ideale sarebbe avere il secondario che sfiora il bordo del chesire, nella visuale dal foro. Io con il chesire da 31,8 + il riduttore 2"-1,25" non ce la faccio: vedo dentro il secondario, il bordo no. Così ho bisogno del chesire da 2".


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: centricità secondario-primario
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' lo stesso che capita a me. (vedi l'altro topic sempre creato da alerider) Infatti stavo pensando di prendere un cheshire corto, oppure Illusiontrip mi consigliava appunto un cheshire da 2". Se l'avessi saputo prima non l'avrei comprato un cheshire lungo! :| Cioè si utilizza anche quello, solo che devo estrarre il focheggiatore al massimo, usare una prolunga ed estrarre il cheshire al massimo con il rischio che si inclini troppo rispetto all'asse del focheggiatore.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: centricità secondario-primario
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille a tutti, da Puspo ( a cui avevo rubato un vecchio spunto d'inizio) a Kapp, ad ad altri, allo star paty di Bazena devo esserci. si si , per il ceshire, devo farmi una cultura, so ben poco. fin ora mi son arrangiato con il laser+ portarullini, ma dopo aver pulito il secondario, ora, osservare è una tragedia. quindi responso finale:
approssimare con il portarullini + centratura del primario direttamente su campo e abbandonare il laser?

ed il ceshire serve appunto a " centrare " il secondario risperro al fok, vero? cossichè si sistema poi, il secondario verso il primario. e la differenza tra lingo e corto/31.8 ,2'' ??? :oops:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010