1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 15:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grosso modo ti devi immaginare un tubo di 30cm, alto quasi un metro e mezzo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 0:39
Messaggi: 43
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco , penso che punterò allora a comprarmi il DOBSON 250C
anche se esteticamente non mi fà impazzire...

_________________
Telescopio : Celestron NexStar 127 SLT - Maksutov/Cassegrain 127mm
Binocoli :Celestron SkyMaster 15X70 Binoculars - Prisma BAK4, Celestron UpClose 12X25 - Prisma Tetto BAK7
Accessori : Oculari 32-25-12,5-9-6,5-5mm , Barlow Heyford 2X , Grandangolare 45°
Software : Sky Level 1 , StarMap - StarWalk ( Ipad,Iphone,Ipod Touch )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come ti permetti? Offendi fior fior di dobsonari! :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considera anche che a quelle cifre l'alternativa al dobson sono montature poco solide, su cui puoi mettere solo ottiche molto leggere e quindi piccoli diametri. Il dobson invece è molto stabile, e ad inseguire anche ad alti ingrandimenti si impara presto.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Contatta un gruppo astrofili dalle tue parti, e cerca di passare qualche serata con loro, in questo periodo ci sono diversi star party in giro, insomma cerca di farti un idea sul campo provando diversi strumenti,diversamente rischi di buttare soldi per niente.
ognuno di noi ti darà suggerimenti in perfetta buona fede ma che saranno inevitabilmente drogati dalle personali esperienze e gusti.
i dobson sono i migliori tubi come rapporto apertura\prezzo ma assai ingombranti, vanno collimati, portati a temperatura, insomma non sono privi di difetti........
io non me lo prenderei,tantomeno lo consiglierei ad'un neofita, ma è solo la mia personalissima opinione :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da possessore di DOBSON 250C non posso che consigliartelo!

Dal punto di vista prezzo/prestazioni penso sia il meglio :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 0:39
Messaggi: 43
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Luca . penso proprio che alla fine prenderò un Dobson 250C
è quello che fà per me .

_________________
Telescopio : Celestron NexStar 127 SLT - Maksutov/Cassegrain 127mm
Binocoli :Celestron SkyMaster 15X70 Binoculars - Prisma BAK4, Celestron UpClose 12X25 - Prisma Tetto BAK7
Accessori : Oculari 32-25-12,5-9-6,5-5mm , Barlow Heyford 2X , Grandangolare 45°
Software : Sky Level 1 , StarMap - StarWalk ( Ipad,Iphone,Ipod Touch )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 22:07
Messaggi: 17
Località: Aosta
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehilà! Premetto che ti do il mio parere da neofita, osservo da qualche mese con un riflettorino 114: io mi aggirerei attorno ad una spesa di 200/300 euro per il primo strumento credo che vada più che bene... Alle prime armi è normale essere attratti da spese grosse e strumenti super professionali, ma come mi ha consigliato l'ottica più esperta di astronomia del mio paesello mi disse riferendosi al mio piccolo sw 114:"Divertiti con quello che hai che va più che bene''! :P e ti assicuro che ha avuto più che ragione: mi sto divertendo tantissimo, e non dimenticare che il divertimento e la curiosità a mio avviso dovrebbero essere le motivazioni più belle che ci spingono a guardare il cielo. molte volte tanti si fissano solo a vedere chi ha fatto la foto più bella o a confrontarsi su strumentazioni colossali, ma non dimentichiamoci dello spirito fantasioso e ingegnoso del signor galileo quando puntava per la prima volta un cannocchiale al cielo mentre gli batteva il cuore a mille scoprendo cosa c'è lassù (o laggiù): e ti garantisco che anche nel vedere la luna, saturno piccolo piccolo e molti altri oggetti dal mio modesto strumento mi ha fatto provare le stesse emozioni! (Senza contare che tutti i messier sono tranquillamente visibili sotto un cielo buio da un 114/500)... Quindi: ti consiglio una spesa modesta ma di qualità e fai come me: prendi una scatola di scarpe la buchi la scocci (così non sei attratto dallo svaligiarla quando ti avvicini) e la trasformi in un salvadanaio e la riempi con le birre in meno del sabato sera: e cominci ad avventurarti nell'universo anche attraverso montature traballanti sapendo che un giorno con almeno 2000 euro passerai a strumenti soddisfacenti (:
buon acquisto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 0:39
Messaggi: 43
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Fabio grazie della tua considerazione , in parte hai ragione si può provare anche un emozione solo usando un 114
e ti capisco anche se non ho mai avuto la gioia di guardare Saturno nel telescopio....
il fatto è che se devo spendere 375 € per un Celestron LCM 114 (114mm)e vedere saturno piccolo piccolo e poter decidere
di spenderne 519 ( cioè 144 in più ) per un DOBSON GSO 250 C ( 250mm) e vedermi saturno in maniera migliore
allora credo di voler passare alla seconda opzione così da godermi da subito il meglio

_________________
Telescopio : Celestron NexStar 127 SLT - Maksutov/Cassegrain 127mm
Binocoli :Celestron SkyMaster 15X70 Binoculars - Prisma BAK4, Celestron UpClose 12X25 - Prisma Tetto BAK7
Accessori : Oculari 32-25-12,5-9-6,5-5mm , Barlow Heyford 2X , Grandangolare 45°
Software : Sky Level 1 , StarMap - StarWalk ( Ipad,Iphone,Ipod Touch )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leviathandark ha scritto:
il fatto è che se devo spendere 375 € per un Celestron LCM 114 (114mm)e vedere saturno piccolo piccolo e poter decidere
di spenderne 519 ( cioè 144 in più ) per un DOBSON GSO 250 C ( 250mm) e vedermi saturno in maniera migliore


Guarda... una buona alternativa (sicuramente piu economica) potrebbe essere questo:
http://www.telescopes.com/telescopes/reflecting-telescopes/celestronastromaster114eqreflector.cfm

Non ha il goto, ma secondo me e' un buon strumento per imparare (lascio agli esperti del forum i giudizi sullo specifico modello), spendendo soltanto 140$, e se magari tra qualche mese decidi che e' stata una passione passeggera, alla fine non hai speso troppo.

In questo modo hai la possibilita di imparare ad orientarti nel cielo stellato, a far star hopping, e a farti un idea piu chiara di quello che effettivamente vuoi, e al prossimo acquisto saprai molto bene quello che vuoi.

In bocca al lupo
M.Renda

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010