1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 15:11
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte,
adesso faccio anch'io come alcuni hanno detto, gli do un colpetto da una
parte e uno dall'altra e cerco di vedere dove si ferma prima o dove faccio
più o meno sforzo. Il dinamometro mi sembra un po eccessivo.

Il dubbio mi era venuto anche perchè alcune volte la EQ6 fa degli strani rumori
meccanici sopratutto alla partenza ed all'arresto del GoTo per cui mi sono
chiesto se una bilanciatura più curata posesse evitare.

ciao

_________________
------------------------------------
Fabio G.

Osservo con:
Celestron C9.25
SW EQ6
Konus Vista 80
Canon 350D
MagZero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
credo che il problema principale non sia il bilanciamento, nel senso che il fatto che trovi "una fascia" anzichè un punto è dovuto, probabilmente, ad una cattiva lubrificazione (sostuisci il grasso cinese!) o anche ad un eccessivo serraggio delle varie parti meccaniche.
sulla mia eq6, per esempio, non è possibile bilanciare correttamente l'asse dec se serro troppo il cono all'interno del quale scorre la barra contrappesi....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Nel dubbio tieni l'asse orario un po' sbilanciato in modo che il motore sia sempre "in tiro" (l'asse dovrebbe tendere a ruotare in senso antiorario a frizione disinserita).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Del rumore in fase di accelerazione e soprattutto in fase di decelerazione (una specie di sgranocchio) se ne è già parlato, è una caratteristica più che un difetto ed è causato dagli ingranaggi di riduzione dei motori che ruotano per qualche istante in trazione e qualche altro in spinta, per cui non c'è assolutamente da preoccuparsi, è una cosa del tutto normale per le EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010