1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Giornate nuvolose è la stagione delle piogge.
Seguo il consiglio e alla prima occasione butto la testa indietro per riconoscere le costellazioni.
Scorpione bello stretto in alto,Antares domina...mentre l'orsa maggiore è enorme.
La polare ovviamente non la vedo....ma seguendo le ultime dell'orsa il nord è indicato senza equivoci

Ma che stronzata ho fatto a non portarmi il celestron 102!

Si vede qualche pianeta? Dove?

Grazie a tutti per il supporto

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è Saturno nella Vergine, ormai vicinissimo alla stella Porrima, quindi non puoi non riconoscerlo

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Diz-buster ha scritto:
Si vede qualche pianeta? Dove?

I pianeti sono quelli che vedi da Roma, io mi concentrerei su tutto quello che non vedrai mai dall'Italia!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giustissimo, lascia perdere i pianeti e dedicati agli oggetti australi. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Giudicate voi
Un missionario matto come un cavallo, mi ha scaraventato giù dal letto alle 3 di mattina.

Nel buio mi sveglia un vocione dalla finestra " NON TI PERDERAI TUTTO QUESTO, VERO?"

Dopo un attimo di panico capisco che è lui, e a tastoni infilo un paio di pantaloni.

Percorriamo un viale alberato e dopo un po' arriviamo ad un prato immenso, dove la prima pianta stava a 100 metri.

"Peccato quelle nuvole lassù..." gli dico guardando allo zenit..

"Ehm...veramente è la via lattea...." Ci metto 5 minuti buoni a convincermene...quello era latte vero.

Tutte le costellazioni conosciute al contrario. Lo Scorpione altissimo, persino alta Fomalhaut..(credo)

Saturno in effetti accoppiato con Porrima.

Co tutti sti lampioni fatico a orientarmi.

Ogni minuto circa c'è un meteorite che disegna un tracciante che sembra un fuoco artificiale.


Ma lo spettacolo finale doveva ancora arrivare.

Alle 4 passate guardo verso sud una alogena a un grado dall'orizzonte che illumina mezza arcata celeste.

"Non sapevo ci fosse un areoporto da queste parti"

" Nessun areoporto....E' Venere!"....e Venere si porta appresso una congiunzione spettacolare con Marte...e con Giove che arriva sotto subito dopo, mai visti tre pianeti così vicini, così luminosi così in basso...

Faticherò a dimenticare sta roba.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 14:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel Paradiso

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...pelle d'oca, è per questo che sono innamorato del cielo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bacia il missionario anche da parte nostra :lol: ; senza di lui tu avresti perso uno spettacolo da sogno e noi un racconto entusiasmante.
Riempiti gli occhi e fotografa se puoi, anche a mano libera con una compatta :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Bacia il missionario anche da parte nostra :lol: ; senza di lui tu avresti perso uno spettacolo da sogno e noi un racconto entusiasmante.
Riempiti gli occhi e fotografa se puoi, anche a mano libera con una compatta :mrgreen:

Luca


Quoto te, il missionario, Diz-buster, e quoto l'intera Tanzania! Che regalo farti conoscere quel cielo!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANZANIA
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
la bellezza dell'africa e la disperazione del suo popolo.... paradosso :( .
Bellissimo racconto

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010