1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad si telrad no?
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
quoto quanto sopra, giusto per completezza aggiungo che è un bel bussolotto pesante e, nella sua configurazione base, richiede un bel po' di spazio... considera anche che non c'è solo il telrad ma pure il rigel quickfinder (una sorta di telrad sviluppato in altezza anzichè lunghezza, ed un accrocchio del quale non ricordo il nome ma che in sostanza è un telrad segato a metà :?

E' un po grande ma è tutt'altro che pesante (è 90% plastica...), e se prende un 12" non ha certo mancanza di spazio. Sul LB 12" la base entra PERFETTAMENTE fra il focheggiatore e la basetta del cercatore, sembra fatto apposta...
Io ho preso sia il telrad che il cercatore raci 8x50 (90°, immagine raddrizzata), ma nel cercatore ci guardo pochissime volte...l'ideale è: Vedo nel Telrad e mi piazzo più o meno dove dev'essere l'oggetto (facendo un po di triangolazioni con le relative stelle) inserisco l'oculare a più basso ingrandimento che ho, se non trovo subito l'oggetto giro un po' di qua e un po di là finché non l'ho trovato...poi, se serve, ingrandisco cambiando oculare.
E' di una comodità spaventosa

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad si telrad no?
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per vedere come l'avevo montato sul GSO da 12 guarda qui

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=30&t=58398&start=0

andava alla perfezione tra fok e cercatore

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad si telrad no?
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho il Telrad e lo trovo eccezionale, anche se poi lo utilizzo solo per centrale le stelle dell'allineamento automatico del SynScan, dopodiché non lo uso più... :roll: Comunque è comodissimo ed estremamente preciso, l'unico inconveniente può che essere che, utilizzandolo sotto un cielo molto inquinato, le stelle invisibili ad occhio nudo con un 8x50 le centreresti come riferimento, con il Telrad no!!! Quindi, se usi solo il visuale per il puntamento magari io li metterei entrambi.. :wink: :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad si telrad no?
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su un Dobson ci vogliono entrambi, Telrad e cercatore angolato 8x50. Prima si abbozza col telrad, poi si rifinisce con l'angolato, meglio se a visione normale e non con la destra e sinistra invertite.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad si telrad no?
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
asternoide ha scritto:
Ciao , bè il tele sul quale verrebbe eventualmente montato il Telrad sarebbe o un gso da 12" o un truss della meade da 12"...e se posso ti faccio un altra domanda...tu sul secondario del tuo dobson hai montato le viti della Bob's Knobs o qualcosa di simile? intendo per agevolare la collimazione visto che viene fatta con frequenza...


Sul mio chiuso la collimazione del secondario la controllo ad ogni osservazione ma la ritocco raramente. Su un truss tende invece a perdersi un pochino.
Le bob's knobs potrebbero essere utili sull'LB effettivamente.

Sul telrad, io con l'accoppiata con il 9x50RACI ho trovato la pace dei sensi. E vi dirò, spesso e volentieri punto con il telrad e poi centro con l'oculare da 32mm saltando il cercatore ottico. Su molti oggetti mi trovo meglio così.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad si telrad no?
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io quoto Peter totalmente, e per un sacco di motivi...
però c'è una bella differenza di prezzo...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010