AndreaF ha scritto:
quoto quanto sopra, giusto per completezza aggiungo che è un bel bussolotto pesante e, nella sua configurazione base, richiede un bel po' di spazio... considera anche che non c'è solo il telrad ma pure il rigel quickfinder (una sorta di telrad sviluppato in altezza anzichè lunghezza, ed un accrocchio del quale non ricordo il nome ma che in sostanza è un telrad segato a metà

E' un po grande ma è tutt'altro che pesante (è 90% plastica...), e se prende un 12" non ha certo mancanza di spazio. Sul LB 12" la base entra PERFETTAMENTE fra il focheggiatore e la basetta del cercatore, sembra fatto apposta...
Io ho preso sia il telrad che il cercatore raci 8x50 (90°, immagine raddrizzata), ma nel cercatore ci guardo pochissime volte...l'ideale è: Vedo nel Telrad e mi piazzo più o meno dove dev'essere l'oggetto (facendo un po di triangolazioni con le relative stelle) inserisco l'oculare a più basso ingrandimento che ho, se non trovo subito l'oggetto giro un po' di qua e un po di là finché non l'ho trovato...poi, se serve, ingrandisco cambiando oculare.
E' di una comodità spaventosa