1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 17:36
Messaggi: 9
Ciao, astrocurioso. Ho dato un'occhiata al telescopio che mi hai suggerito e mi sorge un dubbio: se ho un problema, trovo dell'assistenza in italia?

cri92, grazie per il consiglio sulla barlow, ne avevo letto, ma non intendendome, non avevo associato il discorso.

Da qui altre domande:
1) la barlow, peggiora molto l'immagine?
2) sul telescopio suggerito da astrocurioso, montano una ventola per il raffreddamento. Avevo letto di surriscaldamenti solo in caso di osservazione del sole. Avviene anche in altri casi?

Grazie a tutti per le risposte :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, per la barlow, dipende dalla qualità di essa.Ad esempio se prendi una buona apo tipo celestron ultima, il peggioramento di immagine e minimo, o forse nn ci si accorge...peccato che costi 140€! :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avendo una buona ottica e dei buoni oculari non avrai peggioramenti
dell'immagine con una barlow. Certo la qualità dei dettagli è diversa ma
ciò non compromette il risultato finale.
Non correre col volere tutti gli accessori. Focalizza ora la decisione su
quale strumento dovrai prendere poi ne riparliamo sicuramente ;)

Per il surriscaldamento sinceramente non capisco cosa intendi, credo sia
una bufalotta su tale strumento. Tieni presente che in altri strumenti
(gli RC per esempio) le ventole servorno a facilitare il raggiungimento
della temperatura dello specchio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Taliesin ha scritto:
Ciao, astrocurioso. Ho dato un'occhiata al telescopio che mi hai suggerito e mi sorge un dubbio: se ho un problema, trovo dell'assistenza in italia?

cri92, grazie per il consiglio sulla barlow, ne avevo letto, ma non intendendome, non avevo associato il discorso.

Da qui altre domande:
1) la barlow, peggiora molto l'immagine?
2) sul telescopio suggerito da astrocurioso, montano una ventola per il raffreddamento. Avevo letto di surriscaldamenti solo in caso di osservazione del sole. Avviene anche in altri casi?

Grazie a tutti per le risposte :D



Taliesin per l'assistenza in Italia non saprei, cmq utenti di questo forum hanno comprato da Telescope Service e me ne hanno sempre parlato bene. Se vuoi toglierti il dubbio manda una mail e senti cosa ti dicono.
La ventolina di raffredamento viene montata per facilitare l'acclimatamento delle ottiche rispetto all'esterno.....

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 17:36
Messaggi: 9
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Appena decido vi faccio sapere.

Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 17:36
Messaggi: 9
Ok, anche ammesso che interessi :wink: , alla fine ho deciso per un meade lxd75, newton da 6"... Finalmente ci sono anch'io, olè!!!!!

Ora devo solo aspettare il bel tempo....

Ciao e grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 23:34 
... e dici poco!!! heheehe


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Taliesin ha scritto:
Ok, anche ammesso che interessi :wink: , alla fine ho deciso per un meade lxd75, newton da 6"... Finalmente ci sono anch'io, olè!!!!!

Ora devo solo aspettare il bel tempo....

Ciao e grazie a tutti


Ciao,
è un'ottimo telescopio, specie per la montatura che lo equipaggia. In futuro potrà benissimo reggere tubi migliori consentendoti di spendere di meno per un eventuale upgrade strumentale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010