1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Ciao !

Hai già o hai pensato di prendere gli anelli per gli Hyperion che ti consentirebbero di portare il tuo 17mm a crica 13, 10 e 9 ?

Magari é un pó una rottura, ma i soldini risparmiati non sono pochi ... :D

I due anelli credo che con meno di 30 euro si portino a casa ...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In Europa credo sia l'82gradi meno costoso, puoi verificare a quanto stanno ora gli UWA della Meade e gli Explore Scientific.

Questi ultimi, come dicevo, sono in offerta in questo periodo, e se lo sconto in Europa si sente poco, negli USA e' molto influente, tanto che un oculare da OPT costa l'equivalente di circa 72 euro. Ovvio, ci devi aggiungere le spese di spedizione internazionali e dazi/tasse in dogana, calcola se ne vale la pena e se te la sentiresti di fare un acquisto negli USA.

Un'altra cosa che capita ogni tanto e' un venditore americano su ebay (spacemike) che ogni tanto butta fuori i Meade UWA a prezzo molto buoni, il mio 8,8mm l'ho pagato 99 euro spedito. Non ci fosse stata la promo sugli ES avrei aspettato il 14mm da lui e l'avrei preso.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:47
Messaggi: 28
Località: Altopascio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e grazie ancora per i suggerimenti!

IllusionTrip: sì il Meade 14mm UWA (mi pare della serie 5000...) si trova in USA a prezzi davvero interessanti, però alla fine tra trasporto, dogana come dici tu, il prezzo non è molto differente dal prenderlo in Italia, magari in un negozio dove magari ti confronti un attimo anche con chi te lo vende... certo ora il dollaro è 1,40 e mi sa che non durerà molto, la tentazione resta forte... per acquisti in USA no problem, non sarebbe nemmeno la prima volta... molte cose le ho acquistate da TS in Germania ma l'ultima volta hanno fatto un po' "i furbetti", cose più da italiani che da tedeschi....

Vincenzo22: si avevo visto questi anelli che variano la focale quando ho acquistato il 17mm però, a parte la scomodità di dover ogni volta svitare e riavvitare in ring (se non erro da 14mm o da 28mm) mi ha fermato la seguente nota:
"La rimozione e l'installazione dell'elemento negativo posteriore dovrebbe essere eseguito in un ambiente "pulito", senza polvere o umidità, per prevenire l'ingresso di polvere o di altri inquinanti sugli
elementi 'interni dell'oculare (che sono molto difficili da pulire)."

Ora, il balcone di casa mia o il prato della casa in montagna non sono proprio luoghi privi di umdità o di polveri :-D

Luca

_________________
Intes Micro Alter M500 su Nexstar SE2
Oculari: Meade SWA 20mm - Hyperion 17mm - Nagler 13mm - Kasai OR 7mm - Baader G.O. 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
per completezza di informazione devo dire che ho avuto modo di confrontare lo speer waler che ti ho consigliato con l'hyperion 13mm del mio compagno di osservazioni Gianluca, che scrive qui nel forum, nel mio e suo dobson 12" entrambi f5. Ho sempre rilevato, a parte il maggiore campo ovviamente, una migliore definizione dell'immagine che nell'hyperion era un po' meno nitida, meno incisa e più scura. A forza di confrontare, Gianluca ha venduto il suo 13mm e ha acquistato il 13,4mm identico al mio :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:47
Messaggi: 28
Località: Altopascio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca, lo Speer Waler da 13,4mm sul C8 come va (visto che per ora hai parlato del Dobson!) ?
Considera che a breve, spero, passerò anch'io al C8

Luca

_________________
Intes Micro Alter M500 su Nexstar SE2
Oculari: Meade SWA 20mm - Hyperion 17mm - Nagler 13mm - Kasai OR 7mm - Baader G.O. 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non l'ho testato moltissimo perchè il c8 lo uso poco e mai nelle uscite finora (ce l'ho da qualche mese), però rispetto al dobson ha il vantaggio di avere il campo più corretto; sul c8 dà già 150 e solo mezzo grado di campo e la visione a me è piaciuta molto.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:47
Messaggi: 28
Località: Altopascio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti i "suggeritori",

alla fine, vista l'offerta di Telvue, ho fatto un piccolo sforzo in più e ho preso il Nagler 13mm :-)
Avevo trovato a buon prezzo anche il Meade serie 5000 UWA da 14mm ma alla fine non lo avevano più disponibile, sembra che Meade abbia difficolta nelle consegne, oppure pensano di non farlo più, chissà...

Comunque ora attendo con impazienza l'arrivo della Nagler, così tanto decantato, speriamo non mi deluda!

Grazie ancora a tutti per i suggerimenti.

Luca

_________________
Intes Micro Alter M500 su Nexstar SE2
Oculari: Meade SWA 20mm - Hyperion 17mm - Nagler 13mm - Kasai OR 7mm - Baader G.O. 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E hai fatto bene :D
Io l'ho provato solo una volta sul mio dobson ed era bellissimo; qui dentro poi sono tanti quelli che possiedono le scritte verdi e non ho sentito mai nessuno lamentarsene. :mrgreen:
Complimenti :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo oculare, io purtroppo sono "allergico" ai type6 per via della scarsa estrazione pupillare, sono occhialuto :)
Sono arrivati giusto oggi in Italia i miei Explore Scientific 82° da 11mm e 14mm e il mio filtro O3 1000oaks, tutto per 240 euro compresa spedizione (e mi aspetto una 50ina di euro di dogana). In italia un solo oculare sarebbe costato sui 200/220 euro.

Sui Meade ho notato anche io la cosa, perfino spacemike quando gli ho chiesto degli UWA mi ha detto che per un po' non se ne parlava, ha avuto poi qualche 8,8mm e me lo sono accaparrato per 99 euro tutto compreso. Però nei negozi sono quasi sempre in ordinazione.

La cosa che mi fà strano è che gli ES sono delle stesse focali dei Meade, tranne che ES ha l'11mm e Meade l'8,8mm. Mah, sarà solo una coincidenza?

Cieli sereni, con il tuo nuovo Nagler :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:47
Messaggi: 28
Località: Altopascio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!

L127: ok grazie, anch'io ho notato che nessuno se ne lamenta :-) ...potrei essere il primo? :-D

IllusionTrip: mi sembra un ottimo acquisto anche il tuo! Caspita, a quel prezzo 2 oculari Explore Scientific, mica male! Immagino che tu l'abbia presi negli USA, solo lì ci sono questi prezzi!
Il Nagler l'ho preso dalla TS in Germania a Euro 206,00 ma ho dovuto piangere un po' perché loro, già scontato da Televue del 20%, lo vendono a 226,00; poi, dal momento che mi servivano un paio di altre cose, ho ammortizzo il costo del trasporto :-)

Ora attendo impazientemente il suo arrivo... :-D

Luca

_________________
Intes Micro Alter M500 su Nexstar SE2
Oculari: Meade SWA 20mm - Hyperion 17mm - Nagler 13mm - Kasai OR 7mm - Baader G.O. 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010