Sicuramente con un cannoncino 102mmx660mm fai di più che con un binocolo classico, questo è sicuro.
E'che oggi non c'è una serie di prodotti a prezzi fissi, compartimenti stagni e o questo o questo o questo.
Oggi a volte puoi prendere roba migliore per meno soldi che è assurdo.
Ho vissuto anche io questi momenti di indecisione, mi capita tutt'ora ed è provando gli strumenti che poi trovi dei settaggi definitivi se si può utilizzare il termine.
Ho avuto modo di confrontare in maniera molto veloce un apo da 120 e il mio vecchio Mak127.
Con i miei umili occhi che non sono clinici ho notato una leggera differenza di incisione e luminosità a favore dell'apo ma non da giustificare il divario di prezzo che li divide.
Tenendo conto che L'apo pesa 7 kg per più di un metro con il fuocheggiatore fuori (fa 15cm di corsa) quindi in casa montato ingombra, serve una montatura già più prestante etc... ecco che in una situazione tipo quella di Metis il mak 127è più adatto (l'ascio perdere la fotografia, tutto ciò sappiamo che è diverso e li l'apo vince).
Purtroppo c'è sempre la commistione di soldi, spazio, peso e voglia di trabbattare.
Se uno ha la possibilità di farsi una postazione fissa e budget illimitato ovvio che si costruisce l'osservatorio di Mauna Kea però qui tra noi umili mortali non è così.
Se Metis prende il 102 non è di certo una fesseria, e la volta che lo porta fuori città sicuramente avra più prestazioni in deep che con con il mak4". in confronto al C5 non lo so.
Che dura la vita!
