1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di nuovo Grazie a tutti per i consigli! :D

fede67 ha scritto:
Di Nagler ce ne sono ovunque, di tutte le focali, in ogni posto dove ci siano almeno un paio di astrofili...
fatti una serata osservativa in compagnia, provalo sul tuo telescopio, e poi decidi... :wink:


E' uno dei miei obbiettivi ma per ora per motivi personali (sto cambiando lavoro) me ne sto tranquillo ad osservare da casa. Prossimamente contatterò il CAST http://www.castfvg.it/ per una serata osservativa in compagnia di qualche esperto :wink:

Nonstante non porti gli occhiali anche io trovo molto comoda l'estrazione pupillare del Vixen, a riprova di ciò vi posso dire che il ploss non lo utilizzo praticamente mai.


Cieli Sereni
_Gianpietro_

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 16:05 
Io ho un vecchio Vixen al Lantanio da 5mm...
beh, è l'unico 5mm che non ho mai venduto, ed attualmente l'unico che ho tenuto... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarò sintetico; Lwv!
Provato su focali lunghe e corte promosso sempre.
I nagler; per qualche grado in più ma, anche per qualche dollaro in più

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
I nagler; per qualche grado in più ma, anche per qualche dollaro in più


Il rapporto Vixen/Tele-vue è 1
http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... ler/1991/1

:D

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
La risposta dipende dalle tue preferenze.

Vuoi un oculare per il cielo profondo?
Il nagler va più che bene e ti permette di osservare più a lungo l'oggetto prima di reinquadrare l'oggetto col dobson.

Vuoi osservare i pianeti?
Meglio un ortoscopico (abbe o plossl) però devi reinquadrare spesso gli oggetti per tenerli nel campo.
Un LVW ha un campo più comodo e ti permette di osservare più a lungo, sacrificando un pelo di nitidezza,
una differenza che forse non saresti in grado di percepire e quindi non sarebbe un problema per te.

Non ti da fastidio stare molto vicino all'oculare e vuoi l'effetto passeggiata nello spazio?
--> Nagler

Preferisci stare un po' più comodo e staccato dall'oculare
(problemi di astigmatismo, osservazione con occhiali per non stare lì a metterli e toglierli continuamente- non è il tuo caso-)
--> LVW

Insomma è una scelta personale.
Poter provare gli oculari di altri per chiarirsi le idee senza spendere capitali, è un ottimo consiglio.
Come puoi vedere dal mio profilo, io non l'ho seguito, ma sono un caso patologico :lol: .

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianpi ha scritto:
maximoRed ha scritto:
I nagler; per qualche grado in più ma, anche per qualche dollaro in più


Il rapporto Vixen/Tele-vue è 1
http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... ler/1991/1

:D

Bè... aggiornarsi è indispensabile! :?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io i vixen lvw li ho presi usati intorno ai 100 euro, non credo si trovino nagler a questi prezzi :wink: forse fra un pò :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ri-grazie a tutti dei consigli. :D
In questi ultmi giorni ho potuto compiere diverse osservazioni e devo dire che l'LVW 13 mi ha dato un bel pò di soddisfazioni :), mi sto abituando troppo bene tanto che il meade QX lo uso solo come cercatore...dopo un ora di osservazioni con il vixen passare al meade fa venire il mal di mare :roll:

Ora mi viene un altro dubbio...per ottenere un maggior numero di ingrandimenti conviene prendere oculari con focali più corte oppure oppure barlowizzare quello che si ha?
Lo chiedo perchè ho letto opinioni contrastanti (ma anche qui credo si tratti sempre di gusti personali) c'è chi dice che barlowizzare oculari già dotati di un gran numero di lenti comporta un leggero decadimento qualitativo dell'immagine.

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hei! Hei, proprio perché i pareri sono contrastanti, dimostra che c'é del soggettivo.
Per ciò dovrai tu, col tempo farti un opinione e goderti il barlowing o la focale spinta.
Altrimenti rischi di trovarti tutto sul piatto e non avere il piacere della "scoperta"

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Umh Elio e Astrocurioso...già lo sanno...per me Nagler! :P
Oddio ho visto anche con un LVW,ma seppur ottimo,non mi è sembrato superiore :wink:
In ogni caso,quello che prendi prendi,sono tra i migliori del mercato

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010