1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No non è promosso se la scelta cadesse su un dobson manuale. Secondo me per un simile strumento, la conoscenza di tutte le costellazioni e principali stelle deve essere completa. Altrimenti, GOTO la parola imperativa (anche applicata al dobson). Sempre secondo me.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Promosso !!!
(solo che Giove è ad SudOvest, ma questo lo sai bene, visto che dici di veder Venere la mattina a SudEst :wink: )

Cieli sereni !

Alessandro Re


si giusto king!!!

SunBlack ha scritto:
No non è promosso se la scelta cadesse su un dobson manuale. Secondo me per un simile strumento, la conoscenza di tutte le costellazioni e principali stelle deve essere completa. Altrimenti, GOTO la parola imperativa (anche applicata al dobson). Sempre secondo me.


si ma io le stelle le studio man mano che si vedono nel cielo tipo nel mese di novembre dicembre ecc. vedo la lira con vega l'acquila con altair il cigno con daneb andromeda pegaso l'acquario i pesci giove tramonta sul tardi poi per il resto non le vedo le altre da milano!!!!!! sentiamo per essere promosso devo conoscere tutte le stelle anche quelle che non vedo dammi tempo!! tu quando hai iniziato sapevi tutto di tutto!!! io ho iniziato a studiare le stelle 3 mesi fa!!! mi sono letto tre libri mi sono imparato l'alfabeto greco per riconoscere la luminosita delle stelle sugli atlanti in ordine!!! mi guardavo le costellazioni su stellarium 1 o 2 a sera uscivo e le cercavo con un binocolo schifiato e una volta trovate mi studiavo le piu importanti!!! non penso che devo conoscere le stelle a memoria da neofita!!! come faccio!!comunque di quello che posso vedere ora i gemelli conosco pollux e castor toro plaidi aldebaran leone regulus danebola boote arturus cane maggiore sirio cane minore procion vergine spica capella auriga!!!per ora queste!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
va tutto bene ... tanto di scorciatoie non ce ne sono: nè dobson nè goto.
ogni sistema ha le sue difficoltà e non può prescindere da un minimo di conoscenza di base che mi sembra tu ti stia facendo...
dai forse in settimana trovo una finestra di tempo e vieni qui sul mio balcone e vediamo un po' di cose assieme... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
va tutto bene ... tanto di scorciatoie non ce ne sono: nè dobson nè goto.
ogni sistema ha le sue difficoltà e non può prescindere da un minimo di conoscenza di base che mi sembra tu ti stia facendo...
dai forse in settimana trovo una finestra di tempo e vieni qui sul mio balcone e vediamo un po' di cose assieme... :)

grazie mille :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma dove abiti circa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
SunBlack ha scritto:
No non è promosso se la scelta cadesse su un dobson manuale. Secondo me per un simile strumento, la conoscenza di tutte le costellazioni e principali stelle deve essere completa. Altrimenti, GOTO la parola imperativa (anche applicata al dobson). Sempre secondo me.


eh?!?!?!? o__0
sarebbe come dire che per poter girare l'italia senza TomTom bisogna conoscere tutti i capoluoghi di provincia...

Da che mondo è mondo il dobson si usa con l'atlante facendo star hopping.
E a dir la verità non solo il dobson dato che la stragrande maggioranza delle montature equatoriali senza redout elettronico ha cerchi di puntamento inutilizzabili al buio...

Horus se ti ha promosso LO RE vai tra', accattati il dobson più grosso che puoi permetterti, caccialo in macchina, vai in montagna e goditi il cielo!
ciao
dan [che con il goto sull'etx90 stava quasi per abbandonare, poi arrivò un dobson da 8", era il 2002]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
SunBlack ha scritto:
dan [che con il goto sull'etx90 stava quasi per abbandonare, poi arrivò un dobson da 8", era il 2002]


be' ma questo non vale per tutti... lo sai che ognuno è fatto in modo diverso ( probabilmente anch'io avrei avuto difficoltà a iniziare col goto, ma sicuramente anche con uno strumento troppo grosso ... :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un dobson non è necessario conoscere il cielo a priori, basta essere disposti a faticare un poco per impararlo. Poi le soddisfazioni ripagano ampiamente dello sforzo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti, ma secondo me questo vale epr ogni tipo di telescopio, come scrivevo sopra: non ci sono scorciatoie ... nè con uno strumento nè con l'altro: bisogna imparare ( e tutto sommato non c'è niente di strano: vale per tutte le cose...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010