1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho gli stessi problemi.
Ho provato a inserire tutte le opzioni possibili, ma quando gli dico di puntare giove se ne va da tut'altra parte.
Adesso provo a fare l'aggiornamento del firmware sia del motore che del telecomando.
Poi riproverò.
Visto che qesto pos è di parecchio tempo fa qualcuno nel frattempo ha trovato soluzioni?

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao redmikedondolo.

Bisogna stare attenti alle configurazioni iniziali.
In questi due anni mi è capitato di inserire l'ora, ma dato che i tasti della celestron sono "morbidi" e prima di fare contatto bisogna spingerli bene in fondo, non facevano contatto. Mettevo ad esempio 22:27 ma mi veniva preso 2 quindi lo leggeva come 02:27 di notte del giorno stesso (due ore dopo la mezzanotte) quindi 20 ore prima! Logico che andava da tutt'altra parte.
Mi è capitato 2 o tre volte.
Devi essere posizionato bene verso nord. anche se non te ne accorgi e sei magari spostato di 10/15° quando punti poi, appunto, ti trovi totalmente fuori.

Altra cosa il telescopio deve avere una posizione di partenza e anche i motori.
Dovresti avere nel menu la "home position" (dovrebbe essere nelle utilities), prova ad accenderlo e lo mandi in "home position". Spegni il tele.
Da li sblocchi gli assi "alto basso" e "destra sinistra" e li posizioni nella posizione di partenza, dovrebbero essere contrassegnati con due segni, freccette, lineette sulla montatura.
Se quando finisce di posizionarsi nella home position i contrassegni già combaciano allora sei a posto.

In questo modo i motori sono in posizione zero. e anche realmente i due "bracci".
Altrimenti hai i motori a zero e magari l'azimut o l'altezza a +/-10°, quindi quando l'azimut si sposta di 10° non appena punti qualcosa, tu in realta arrivi a +/-20° dall'oggetto puntato (+/-10° della posizione iniziale più dieci gradi di spostamento del motorino dell'azimut o altezza del puntamento stesso).

Spero ti sia utile.

Controlla anche la versione del firmware, so che le vecchie versioni fino alla 4.00 avevano parecchi problemi.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusate i valori vanno messi appropriati, mica a casaccio. La Grecia è +2 rispetto all'ora di Greenwich mica -2! A -2 ci sono le isole Azzorre. L'ora legale adesso non c'è, quindi daylight saving =no.
Vi ricordo anche che se l'alimentazione è insufficiente il telescopio al primo goto sballa completamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me il problema con il fuso l'aveva datopassando dalla versione 4.16 nativo alla versione 4.19.
Aggiornando poi alla .21 non più.

Dovresti mettere l'ora esatta in 24 ore, fuso +1 (italia), standard time (ora solare) e la data con MESE/GIORNO/ANNO per esteso (all'americana), NON giorno/mese/anno all'italiana.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuso lo deve mettere a +2 perchè non è in Italia ma in Grecia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma adesso in teoria stiamo parlando con Redmikedondolo che penso sia in italia, non con Lince43 che ha aperto il post due anni fa dalla grecia.

Redmikedondolo credo abbia ritirato su il post vecchio.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi sono gli equivoci che si corrono a riaprire post vecchi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco peró perché tutte queste indicazioni nn vengono dette sul manuale.
Dicono solo di partire con l'allineamento. Ho guardato anche per il firmware... cé la versione 3 e qualcosa
(Nn ricordo)....ci sono 2 versioni 32150 e 32150bj. Non capisco quale dei 2 devo mettere.
questi li ho presi direttamente sul sito della celestron...poi non saprei se ce ne sono altre più recenti. Io comunque sono alle prime armi... perciò quello che volevo fare per il momento é qualche video alla luna é a qualche pianeta. Devo quindi far in modo che il tele la segua. Eventualmente potrei fare l'allinemento anche solo col sistema solare.. non sará preciso per le stelle ma credo che per i miei scopi possa essere sufficiente... voi che dite???

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'allineamento si fa CON le stelle, per qualunque cosa tu lo debba usare.
non conosco i goto celestron (ne ho uno meade) quindi non posso aiutarti nel dettaglio, nè saprei dirti nulla sul manuale.
ci sono però alcune procedure che sono da fare sempre e comunque.
inserire il fuso orario, latitudine e longitudine, ora ESATTA (molto esatta, più esatta che puoi), calibrare il go to sulla montatura (serve per far capire alla centralina di controllo che giochi ha la meccanica del telescopio), mettere il telescopio in bolla, assicurarsi che gli si stia dicendo di osservare dall'emisfero nord e non dall'emisfero sud, che l'alimentazione sia sufficiente etc...

ti consiglio di aprire un topic apposta con un titolo chiaro che alluda magari anche al tipo di strumento che usi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
l'allineamento si fa CON le stelle, per qualunque cosa tu lo debba usare.
non conosco i goto celestron (ne ho uno meade) quindi non posso aiutarti nel dettaglio, nè saprei dirti nulla sul manuale.
ci sono però alcune procedure che sono da fare sempre e comunque.
inserire il fuso orario, latitudine e longitudine, ora ESATTA (molto esatta, più esatta che puoi), calibrare il go to sulla montatura (serve per far capire alla centralina di controllo che giochi ha la meccanica del telescopio), mettere il telescopio in bolla, assicurarsi che gli si stia dicendo di osservare dall'emisfero nord e non dall'emisfero sud, che l'alimentazione sia sufficiente etc...

ti consiglio di aprire un topic apposta con un titolo chiaro che alluda magari anche al tipo di strumento che usi


Guarda il telescopio è lo stesso identico modello del tipo che ha aperto questo topic 2 anni fa, perciò non piuttosto di aprire un altra discussione preferisco andare avanti qui. Ho fatto tutto quello che hai detto te a parte settare il go to. Probabilmente è questo il problema, ma come ripeto nel manuale non c'era niente che indicasse che per l'allineamento servisse settare il go to. Orario, fusorario ecc ecc li ho messi giusti e di questo sono sicuro. Domani sera, tempo permettendo, tento di capire qualcosa col go to. Comuqnue come ho detto prima questo tele permette di fare un allineamento anche col sistema solare. Per il momento voglio farmi le ossa con la luna... perchè sono ancora un neofita. Perciò basta che mi segua la luna e sono felice.... almeno per il momento.

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010