1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
grazie!!! Penso che optero per una montatura completa comprendente anche il go-to. Ma è possibile avere la stessa funzione con il PC, comandando la montatura tramite software dedicati?


Si anche questa opzione è possibile, poco comoda se ti sposti, ma possibile!

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non prenderei una EQ6 senza goto, anche se c'è la motorizzazione bisogna vedere che cosa è, magari non supporta il collegamento con una camera guida ed allora anche per la fotografia diventa poco utile. Poi considera che il goto (Synscan) se si prende con la montatura costa poco in più mentre se si mette in secondo momento costa metà del prezzo della EQ6 nuova e quindi non conviene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io non prenderei una EQ6 senza goto, anche se c'è la motorizzazione bisogna vedere che cosa è, magari non supporta il collegamento con una camera guida ed allora anche per la fotografia diventa poco utile.

Se posso fare un po' di chiarezza, ci sono state 3 versioni sia di HEQ5 che di EQ6:
  1. Motorizzazione con motori passo-passo e controller 2x,4x,8x. Quella dell'annuncio è di questo tipo. Non dispone, nativamente, di porta ST4 né di goto. Quando si inverte il moto (in qualsiasi asse) ci si scontra contro il backlash dovuto agli ingranaggi della riduzione del motore che per un paio di secondi non muovono più la montatura. L'elettronica della pulsantiera dispone di 4 tasti con ground comune, quindi è possibile effettuare una modifica (aggiungere 5 fili) per avere una porta ST4, come spiegato anche sul sito di Riccardo Ricci.
  2. Motorizzazione SynTrek: dotata di motori che raggiungono 800x (3°/s) ma con una pulsantiera piuttosto semplice che permette di inseguire con moto siderale o lunare. L'elettronica interna alla montatura prevede la porta ST4 ma non è GO-TO. Questa motorizzazione, praticamente sparita, è adatta alla fotografia.
  3. Motorizzazione SynScan: si tratta della stessa elettronica del SynTrek, ma grazie alla pulsantiera molto più intelligenti si ha il GO-TO e tante altre funzionalità avanzate (PEC, PAE, ecc ecc).
In aggiunta, ci sono dei sistemi (i.e.: l'EQ-MOD) che permettono di controllare l'elettronica interna alla montatura ti tipo GO-TO, senza avere né pulsantiera SynTrek né pulsantiera SynScan, utilizzando un computer e un software planetario (eventualmente adottando i driver ascom).

Questo per quanto riguarda le motorizzazioni standard di Syntha/Skywatcher/Orion... poi ci sono altre motorizzazioni di terze parti, che per altro conosco molto poco.

Dopo tutto questo pippone: secondo me si trovano EQ6 (o Orion EQ-G) dotate di SynScan a prezzi piuttosto allettanti, anche se per un certo periodo il prezzo del KitSynscan è stato piuttosto basso, tanto da giustificare un upgrade della versione passo-passo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
aggiungo, a quanto detto da gaeeb, che, pero',per usare is istemi "esterni" (tipo EQ-MOD) è necessario avere almeno la motorizzazione syntrek :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh se vuoi fare astrofotografia è parecchio utile..se tutto funziona correttamente punti il soggetto in pochi istanti e si guadagna del tempo..soprattutto per gli oggetti che ad occhio stentano a vedersi..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quoto luke. Io dal mirino canon vedo a pio, pio, pio, M31 (che è la più odiosa delle galassie :lol: )
Vedo anche M42, ma quella (non è una galassia) è ancora più odiosa :oops: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi vi pongo un'altra domanda.
Sto vedendo sugli annunci di astrosell che vendono anche una Losmandy GM8 a 800 euro.
Skywatcher o losmandy? :shock:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010