1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: coma
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
beh riconoscere l'eventuale astigmatismo è abbastanza semplice quindi intanto esclude una cosa e fa pratica, se non si comincia non si impara mai...


certo! non stavo mica dicendo di non farlo :) anzi ... anzi...
comunque al 90% è come dici tu - piume di calore...


anzi magari se fai una ricerca in google trovi anche delle immagini.
io ricordo bene la prima volta che vidi una piuma di calore facendo lom star test sul mio strumento appena arrivato: non capivo cosa fosse e temevo un problema ottico - poi il giorno dopo lo star test era a posto ( non oso dire perfetto perchè non è possibile).

la piuma di calore si presenta come una sbavatura nell'immagine appena sfocata... meglio di così non te la so descrivere.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coma
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
comunque al 90% è come dici tu - piume di calore...

Veramente ero io che suggerivo le piume di calore :oops:
Ad ogni modo, guarda questa bella pagina del nostro blackmore, spiega bene di che si tratta :wink:
http://www.guidastro.org/telescopi/celestron-c925/

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Ultima modifica di L127 il lunedì 31 gennaio 2011, 18:45, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coma
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ad ogni modo, guarda questa bella pagina del nostro blackmore, spiega bene di che si tratta :wink:
http://www.guidastro.org/telescopi/celestron-c925/

Luca

molto utile...grazie!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coma
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
Veramente ero io che suggerivo le piume di calore :oops:


oops... onore al merito!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coma
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E figuriamoci :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010