Io la metterei giù così:
se quancuno chiede consiglio per due tipi di strumento "simili", per due marche, cose così, è una cosa...
se qualcuno invece chiede "consiglio" fra due strumenti che fra loro stanno come il giorno e la notte, e di solito il post successivo spazia su qualcosa che è ancora diverso, completamente, tipo un binocolo...
secondo me questo è lecito, ma non se gestito come una "lista della spesa"...
perchè gli utenti dopo 3-4 richieste dipo "lista della spesa" si stufano ben presto di rispondere...
nel senso...
un conto è chi non sa nulla di astronomia, enra in un forum e cerca di capire, leggendo e facendo domande, cosa sia un dobson, cosa sia una montatura equatoriale, cosa cambia fra i vari schemi ottici, che differenza c'è fra lenti e specchi, quanto conta l'apertura, come influisce la lunghezza, eccetera...
un conto è appunto la lista della spesa, impastata su "e meglio questo o quello", senza tuttavvia aver la più pallida idea di cosa siano questo e quello...
tendenzialmente questi utenti io li chiamo "compulsivi":
vogliono un telescopio, punto e basta...
non sanno assolutamente nulla di astronomia, non hanno mai visto uno strumento in vita loro, ma lo vogliono, punto e basta...
è palese che nono si possa dare nessun tipo di consiglio a questi utenti, perchè comunque non capirebbero il "perchè" di un consiglio, e comunque tendenzialmente non glie ne frega un granchè del perchè, vogliono semplicemente comperarsi un telescopio.
Purtroppo per motivi che non ho ne la voglia ne la competenza di analizzare, ultimamente le richieste sono qualsi tutte di questo ultimo tipo...
e di conseguenza tutti quei bei 3D messi in primo piano, quelli sul "primo telescopio", 3D nei quali gente con la passione ed il cuore in mano, si dimostrano "tempo perso"...
e qui entriamo in campo noi, non quelli che chiedono, ma quelli che rispondono.
Sinceramente io non rispondo più ai 3D "lista della spesa" se non per far notare questo aspetto qui...
vogliamo un Fdove gli utenti siano astrofili e non acquirenti compulsivi di telescopi?
Bene, allora facciamo anche noi la nostra parte...
basta liste della spesa, finchè chi "chiede" non dimostra di metterci di suo quel minimo che serve ad "inviogliare" gli altri a dare una risposta.
Sarò particolarmente schietto, questa volta, e poco mi importa se qualcuno se la prende male...
non sono ammissibili richieste addirittura sul "quanto può costare" un telescopio, perchè chi arriva ad un FOrum, ha Internet, ed in Internet, semplicemente scrivendo "telescopio" su Google, si trovano tutti i negozi che si desidera, con tanto di listini.
Quindi cari "neofiti", e qui parlo in generale, o vi comportate da "neofiti" con una passione, appunto lìastrofilia, ed allora avrete tutta la disponibilità possibile immaginabile, oppure vi comportate da "clienti del Trony" e allora le domande da Trony forse è il caso che le facciate al Trony...
polemica? No, non credo...
intolleranza? Nemmeno...
semplice chiarezza...

PS: sarò ancora un po' più schietto:
la maggior parte di noi non ha bisogno di aprire un 3D per capire dove va a parare...
una titolo scritto in maiuscolo, con 3 punti esclamativi, in cui si grida aiuto per scegliere un telescopio, è già abbastanza chiaro...
sono i titoli che nessun appassionato di una disciplina nella quale la regola principale è la pazienza, vorrebbe mai vedere sul "suo" Forum...
