1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: bussola
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tissy ha scritto:
Grazie ragazzi....

e che ieri ad occhio nudo, affacciando ad ovest, vedevo solo Giove ad occhio nudo e mi sono sentita persa... :oops:


credo che dovresti abituarti perchè chi come noi osserva da città avrà sempre problemi di inquinamento luminoso

ps. io ad occhio nuda da casa mia nn ho mai visto la galassia di andromeda
credo che per scorgerla ci vorrebbe un cielo di montagna.

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bussola
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io da casa mia la vedo poco e male prima delle 10, dopo, quando spengono il lampione davanti a casa mia la vedo abbastanza bene!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bussola
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da casa mia non vedo la Polare e la bussola mi è utile. Se ne vuoi comprare una buona non prendere roba cinese sulle bancherelle perchè valgono poco. Prendine una (in un negozio di sport) con la parte mobile in bagno d'olio. Per vedere se è buona la appoggi su un tavolo di legno, quando è ferma avvicini leggermente un oggetto in ferro e la fai deviare appena, poi quando allontani il ferro deve tornare esattamente nel punto di prima. Se non ci torna vuol dire che ha degli attriti interni e non vale nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bussola
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Per i nostri scopi non serve una bussola di grande qualità.
Ho confrontato tre tipi di bussole (una semplice in plastica, quella della rivista "Orione" e quella di un HTC) con la direzione N-S tracciata al suolo sfruttando l'ombra del Sole al mezzogiorno locale: non ci sono differenze apprezzabili.

Donato.


Allegati:
bussole.JPG
bussole.JPG [ 120.51 KiB | Osservato 174 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010