1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...appunto,non le vedi tante in giro :(
Propio per quello chiedevo come si trova per astrofoto!

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...a me piace molto la CGE Pro, però attenzione, ci sono due serie! L'ultima ha 2 aggiornamenti software (che possono essere installati anche sulla penultima), poi ha due migliorie alla meccanica e due all'elettronica... Quelle che si vedono in offerta dovrebbero essere la penultima serie senza le migliorie :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi mi vendono quel modelo precedente -dicendomi che e questo ultimo modelo (migliorato) !

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A prezzo normale la CGE pro viene circa 7000 euro. Non sono pochi. A quella cifra ci sono anche delle alternative, la G42, la Fornax 51 che viene anche molto meno, lasciando stare la Morning Calm 300 GE che nessuno ha mai visto. Volendola prendere si può sempre chiedere a TS di quale versione sono le montature che vende a prezzo scontato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Volendola prendere si può sempre chiedere a TS di quale versione sono le montature che vende a prezzo scontato.


...sono la penultima versione con firmware aggiornato :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai mica che migliorie abbiano fatto tra la penultima e l'ultima versione? Non di software naturalmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo 2 modifiche meccaniche, e elettroniche e 2 a firmware.

La più importante per la meccanica è l'asse dec precaricato con una molla (come le IEQ45) per eliminare il Backlash e le corone lappate.

Per la parte elettronic l'aggiunta del sensore di homing e il PPEC per il software... le altre non le ricordo... :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...CGE PRO in trattativa... vediamo se la prossima settimana farò il primo test :mrgreen:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quella a prezzo scontato o l'ultimissima versione?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo avere chiarito l'utilità della molla precaricata sulla vite senza fine, ho deciso di prenderne una penultima serie. Ho cercato tra l'usato, e invece ho trovato una usata per una serata, quindi DEMO ad un prezzaccio che ritengo faccia passare a tutti la voglia della vite precaricata.

3800€ si può fare credo no? :mrgreen: Ho visto le foto ed è ancora nuovissima naturalmente. Ho preso anche un peso extra da 10Kg per il C11 accessoriato con in parallelo l'80ED o il mio Vixen VMC110L.

Credo che adesso dovrei avere fatto un passo avanti (per me definitivo a meno di vincite al lotto) rispetto alla mia cara vecchia SW EQ6... :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010