Ti dico, io ho lo zoom Baader che ho confrontato con gli Hyperion a focale fissa e persino con degli ortho (tutti miei oculari).
Lo zoom Baader sulla Luna contro il Baader GO ortho da 12.5mm non ha assolutamente sfigurato, anzi ! concentrandomi sui craterini più piccoli e le ombre più tenui erano tutte visibili su entrambi gli oculari, il GO era giusto un filino meglio ma parliamo di un ortho contro uno zoom !!
Rispetto agli HR planetary lo zoom baader si comporta meglio, mentre rispetto agli hyperion a focale fissa perde solo un briciolo in luminosità, ma del tutto trascurabile.
Per apprezzare realmente la differenza qualitativa devi andare su oculari decisamente buoni, altrimenti per acquistare oculari di fascia medio-bassa come gli HR, i vari TS WA, gli Extra flat field o persino gli hyperion a focale fissa, allora lo zoom in questione non deluderà.
Questo zoom si usa dai 20mm agli 8mm dato che mentre a 24mm ha un campo davvero piccolo già a 20mm raggiunge i circa 55° dei comuni plossl. In particolare se affianchi a questo zoom un oculare da 21-25mm a grande campo sei completamente coperto.
Sto per acquistare un nuovo oculare a grande campo ma credo che venderò i GO e gli HR per tenermi stretto lo zoom

ciao