1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: calo di luminosità...
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
pat0691 ha scritto:
Aggiungerei che comunque un oculare da 6 mm. e' poco sfruttabiile con il C8 a meno che non ci sia una serata con un seeing particolarmente buono.
Io che ho lo stesso tuo telescopio, normalmente sui pianeti non vado mai oltre l'uilizzo di un 7,5 mm.
Questo poi e' ancora piu' vero proprio su Giove, che a quegli ingrandimenti perde molti dettagli.
Pat

grazie della dritta!!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calo di luminosità...
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Osservano col 10mm x-cel la luna e giove erano di una brillantezza incredibile..li ho guardati per un'ora..
Passando al 6mm (economico), quindi X338, riscontro una perdita di luminosità decisamente alta (30% circa) e ,in particolare su giove, anche in dettaglio..
ora..
Il tutto è dovuto, oltre al seeing, al fatto che l'oculare da 6 sia di qualità scarsa?


Beh, io non direi "oltre" al seeing: a 338 x con uno SC il seeing è determinante.
In seconda battuta (a meno non sia un fondo di bicchiere) la bontà dell'oculare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010