1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi seriamente in considerazione il link di "escocat" perchè si tratta di un buon telescopio con una buona montatura, una EQ5 motorizzata. Il prezzo è quasi la metà di quanto costerebbero il telescopio e la montatura presi separatamente. L'unica cosa che è scarsa sono gli oculari in dotazione ma questo è quasi normale, comunque sono usabili. Da 500 a 700 euro il passo è breve.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
direi che rientro nella categoria 2: mi prefiggo pochi obiettivi per ogni sessione osservativa e me li studio a tavolino prima...mi preparo la scheda tecnica, me la stampo e la metto imbustata nel raccoglitore ad anelli. Mi studio un po la posizione con Stellarium e prendo come riferimento le costellazioni vicine.
Se riuesco a farlo per 3 o 4 oggetti per sera mi ritengo più che soddisfatto!

Sto valutando un dobson 250mm trusse con possibilità di costruirmi la tavola equatoriale; credo che non sia indispensabile ma sono fiducioso che con l'aiuto di un mico esperto e unendo le forze dovremmo poterla costruire. Purtroppo già 500 sono un po troppi e l'unico che rientra mel bugget è quello. Sopra i 450 non posso andare in nessun caso :(

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra le persone che ti hanno risposto ci sono esperti in termini di attrezzature a cui non saprei cosa aggiungere per darti un consiglio (non ne ho la competenza) ma ti racconto brevemente la mia esperienza...chissà che possa farti pensare e magari tornati utile:
A marzo di quest' anno avevo deciso di cambiare telescopio, anche se sarebbe più giusto dire comprare il mio primo telescopio visto che avevo un rifrattorino avuto in omaggio con una nota rivista di settore. Non interessandomi la fotografia, mi è stato consigliato di "investire in apertura" e la strada è stata breve per arrivare ad un GSO 10" usato (quasi nuovo) a 400euro e ad un 17mm hipherion (90 euro usato). Ero felicissimo: adesso dopo un compleanno ed un anniversario di matrimonio ho anche un hipherion 13mm. e un planetary HR da 9mm. Non sarà moltissimo ma per adesso mi ritengo fortunato e soddisfattissimo. Questo anche alla luce di prove e confronti fatti quest' anno alllo starparty di Saint Barthelemy con amici e astrofili che ho conosciuto li. Totale spesa 610 euro dilazionati in 6 mesi.
Ti auguro comunque di raggiungere le soddisfazioni che cerchi riuscendo a stare nel budget.
Ciao :wink:

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, se hai la possibilità, consiglio di provare ad usare per almeno una serata il telescopio nel caso fossi indeciso visto che stai rivalutando il dobson.
Da possessore di dob lightbridge da 10", posso suggerire che ho trovato utile numerare le parti del truss, in modo tale da ridurre gli "smanettamenti" da collimazione quando lo monto (collimare prima della serata è sempre consigliatissimo).

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' fatta!!! Preso il dobson Skywatcher 250/1200 truss :D L'ho provato ieri sera fra mille nuvole e il primo impatto è stato positivo! E' abbastanza intuitivo e semplice da usare, ma ovviamente devo farci pratica. Per onorare la tradizione...ieri era nuvoloso e oggi peggio! ahuauh
Grazie a tutti per i consigli, mi sono stati molto utili per la scelta (anche quelli che non ho seguito)

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
COMPLIMENTI per il nuovo bimbo :D
Mi raccomando, spremilo bene...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah però :shock: Dal primo post di appena una settimana fa non sembrava che l'acquisto fosse così imminente. Meglio così, potrai iniziare a sfruttarlo subito e secondo me hai fatto un'ottima scelta. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si era previsto per Natale ma ho trovato un'ottima occasione x la vendita del mio vecchio tele e un vantaggioso prezzo da un rivenditore vicino casa che ha dei prezzi molto convenienti e mi offre un post vendita da favola

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010