IllusionTrip ha scritto:
Il newton da 8" sulla EQ5 non è adatto a fare foto. Si può anche provare, ma si butterebbero buona parte delle pose.
Su questo sono d'accordo, avevo uno SkyWatcher 200F5 su HEQ5 ed era troppo grosso per quella montatura, figuriamoci una EQ5.
IllusionTrip ha scritto:
Puoi provare con un 6", ma avrai sempre dei limiti. Ti serve un tele guida, quindi altro peso, e dovrai guidare a mano perchè il tele non ha la porta autoguida, a meno di una modifica al telecomando per crearla.
Su questo invece non sono d'accordo, la ST4 serve quando si fa fare la guida alla camera, ma si può demandare il tutto al PC collegato alla pulsantiera SynScan tramite seriale: non c'è differenza nei risultati.
IllusionTrip ha scritto:
Il Nexstar è un alt-az goto, puoi usarlo per osservare e al limite per riprendere con una webcam il planetario. Non è adatto per foto del cielo profondo per via del tipo di montatura.
Il nexstar 5, come dice IllusionTrip, è altazimutale e quindi si ha l'effetto di
rotazione di campo che impedisce la fotografia a lunga posa, a meno di usare:
- Una testa equatoriale (molto costosa)
- Un derotatore di campo (molto più costoso)
- Un software che ti raddrizzi le pose, ma la difficoltà cresce in modo esponenziale
daysleeper76 ha scritto:
In che senso che tipo di foto? Mi piacerebbe poter fotografare un po di tutto
Mi spiace dirtelo, ma questa frase denota molta confusione: ti consiglio, prima di mettere mano al portafogli, di farti altre ricerche sul forum per chiarire un po' i concetti di base. Per esempio, per fotografare i pianeti è consigliabile una webcam e un telescopio che può avere lunga focale, per fotografare il deepsky la spesa maggiore è la montatura ed è preferibile avere un telescopio a corta focale.
Come sempre consiglio ai neofiti, magari vai a trovare un gruppo astrofili per fare quattro chiacchiere faccia a faccia e, se riesci ad andare a qualche osservazione, potrai apprezzare le difficoltà delle diverse tipologie di riprese direttamente di prima mano. Ecco un elenco di associazioni:
http://astroiniziative.uai.it/Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com