1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ullalà ragazzi che agitazione per una mia considerazione, ho forse usato un "vero" di troppo :roll: . Innanzitutto , ovviamente, uno è libero di usare ciò che gli pare, internet incluso, del resto non starei nemmeno io a scrivere qua se fosse per questo. Mi riesce un pò difficile invece capire come possa un'applicazione per telefonino sostituire atlanti , mappe e qualsivoglia durante una serata osservativa...se non altro per non falsare l'adattamento al buio.
Per rispondere ad AndreaF, ovviamente non si può tenere tutto a mente...ma qualcosa certamente. si :wink: buone osservazioni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Ultima modifica di alfa aquarii il mercoledì 24 novembre 2010, 9:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah...chi lo dice???
Esistono regole ferree???

Io uso quasi esclusivamente safari, ha sostituito (quasi) il cartaceo, molto più comodo lo tieni in tasca e non si bagna con l'umido e non vola col vento, non hai bisogno di un tavolino ad-hoc, non hai bisogno della luce rossa...

Ah, scordavo, un astrofilo vero deve soffrire come rambo... :mrgreen:

allora IO non sono un astrofilo vero... 8)

infatti con temperature sotto lo 0 faccio qualche puntatina col binocolo... :o

Edit: se parli di adattamento al buio. è come penso, non ne hai mai provato uno e ne parli (male)... italian job :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ritiro il vero se è questo che turba :wink:
per l'adattamento,posso dirti che tutte le fonti luminose di notte mi disturbano, magari questa applicazione non disturba, è vero comunque che non l'ho provata.
w le cartine umide e stropicciate :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
w le cartine umide e stropicciate :D



così mi piace molto di più :wink:

il mondo è bello perchè vario :lol:

P.S. provalo se ti capita, con luminosità bassa e "night vision" non (mi) disturba inoltre è d'aiuto per il puntamento (indicativo) del dobson :wink: anche se non lo uso...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa aquarii ha scritto:
Ok ritiro il vero se è questo che turba :wink:
per l'adattamento,posso dirti che tutte le fonti luminose di notte mi disturbano, magari questa applicazione non disturba, è vero comunque che non l'ho provata.
w le cartine umide e stropicciate :D

le applicazioni tipo starwalk, proprio per essere usate durante le osservazioni, usano solo toni di nero e rosso...tipo i vecchi monitor anni 80 a fosfori arancioni...così la vista è salva :D ...non so se mi son spiegat :oops: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè, adesso mi aveta incuriosito, per colpa vostra dovrò comprarmi un Iphone :wink: Ovviamente scherzo, è che sono della vecchia scuola . Ciao ragazzi.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa aquarii ha scritto:
Mi riesce un pò difficile invece capire come possa un'applicazione per telefonino sostituire atlanti , mappe e qualsivoglia durante una serata osservativa...se non altro per non falsare l'adattamento al buio.

ah ok, non l'hai mai provato o visto in azione... però magari una affermazione meno perentoria ci sarebbe stata bene visto che non sai di cosa si tratta...
Per la memoria no, mi spiace ma ho spazio appena sufficiente per il numero di telefono (di casa, non cellulare che è troppo lungo) e del bancomat... non ci sta altro :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa aquarii ha scritto:
w le cartine umide e stropicciate :D

è proprio uno dei motivi che mi ha spinto verso starmap... qui da me c'è una umidità spaventosa, dopo un paio d'ore le mappe cartacee mi si sfaldano in mano... :cry:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa aquarii ha scritto:
Vabbè, adesso mi aveta incuriosito, per colpa vostra dovrò comprarmi un Iphone :wink: Ovviamente scherzo, è che sono della vecchia scuola . Ciao ragazzi.

meglio sull' ipad.... :mrgreen: ciauuuuuuu!!

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Walk
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
meglio sull' ipad.... :mrgreen: ciauuuuuuu!!

NOOOO!!! sicuramente rende meglio su di uno schermo simile, ma l'ipad è troppo grande e pesante per un utilizzo sul campo... l'ipod/iphone lo tieni in tasca e rimani sempre al telescopio, l'ipad lo devi per forza appoggiare da qualche parte e quindi devi fare avanti e indietro dal tavolino... a questo punto tanto vale un netbook...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010